Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Si intitola "Cliente sostenibile, logistica sostenibile: cambia il paradigma tra costo e valore" e si tiene il 5 novembre all'Energy Center del PoliTo.
Il 3 e 4 ottobre al Lingotto Fiere si affiancano tre momenti di confronto sulla mobilità prossima ventura che hanno in comune un’area espositiva, un programma di conferenze e un’area esperienze.
E' organizzato a Napoli il 9/10 da Logistica Uno in collaborazione con Interporto Sud Europa, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune e della CCIAA di Napoli e di Assologistica.
Giovedì 13 settembre interverrà al convegno ECR sulla logistica sostenibile presso il Centro Svizzero, mentre giovedì 20 settembre, a Parma, sarà con un workshop al Pastaria Festival, presso l'Hotel Parma e Congress.
Alla domanda darà risposte un workshop organizzato da Federchimica il prossimo 4 dicembre, il cui obiettivo è indirizzare le imprese chimiche verso la scelta multimodale.
La area espositiva di IPACK-IMA sarà dedicata a proposte innovative in fatto di materie prime, componenti e imballaggi ad alto valore aggiunto, con soluzioni per l’anti-contraffazione, la tracciabilità e un focus sugli imballaggi per l’e-commerce.
Viene da Shezhen ed è composta dai maggiori esponenti delle Associazioni di categoria dei settori portuale, logistico, manifatturiero e agroalimentare; aveva preso contatto con la delegazione italiana alla fiera CILF.
Il traghetto ro-ro Alf Pollak (il più grande e verde del Mediterraneo) opera sulla stessa linea della gemella Maria Grazia Onorato fra Genova, Livorno, Catania e Malta – con possibili scali a Napoli.
L'evento - dal titolo "The future of rail transport for European regions: challenges and perspectives beyon 2020" - si terrà nella sede della Regione Emilia Romagna.
Mezzi pesanti e vetture dotati di guida assistita stanno sperimentano tecnologie wireless di comunicazione verso i centri radio delle tre concessionarie autostradali coinvolte nel progetto C-Roads Italy, che punta anche al "platooning".
Il presidente della Regione Lazio, in un tweet, annuncia l'incontro con Delrio per dirimere la questione relativa al balzo del 12,89% della Strada dei Parchi (sulla A24 Roma-L'Aquila) e che tante proteste sta suscitando tra pendolari e trasportatori.
Su decisione del ministro Calensa aumentano a circa 36 milioni di euro rispetto ai 26 inizialmente previsti; obiettivo: aumentare il numero di aziende italiane stabilmente esportatrici.
L'evento - focalizzato su innovazioni, nuovi modelli di business e bisogni dei consumatori del mondo automotive & feet e dell’Industria 4.0. - si tiene a Milano il 14 febbraio.