17/09/2025

I software di GEP Informatica validati da Induvation e inseriti nel portale internazionale warehouse-logistics.com

Da quasi quarant'anni GEP Informatica progetta e sviluppa software per la supply chain. Sigep WMS (Warehouse Management System) e Sigep TMS (Transport Management System) rappresentano l’evoluzione di un lungo percorso fatto di esperienza sul campo, implementazioni complesse e un dialogo costante con i clienti. Pur consapevoli del valore costruito nel tempo, in azienda si avvertiva l’esigenza di un confronto oggettivo con i benchmark internazionali.

La domanda di fondo che si ponevano era se i loro software sono davvero all’altezza delle best practice del mercato globale Per rispondere in modo trasparente e professionale, GEP Informatica si è rivolta a Induvation, società di consulenza manageriale, nata come spin-off del prestigioso Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics (IML) di Dortmund. Induvation è specializzata nella valutazione tecnica e funzionale di software logistici e applica metodologie riconosciute a livello europeo.

Nel corso di tre giornate, i consulenti di Induvation hanno eseguito un assessment completo dei sistemi Sigep, basato su:
interviste strutturate ai product manager
analisi dettagliata dei moduli applicativi
simulazioni operative su scenari tipici della supply chain
mappatura dei flussi gestionali

I risultati hanno superato le aspettative. Il report di validazione ha evidenziato un elevato livello di maturità funzionale e tecnologica delle soluzioni Sigep, con un’elevata copertura dei requisiti gestionali richiesti dalle aziende logistiche moderne. Sono stati inoltre individuati alcuni margini di miglioramento, utili per definire le priorità evolutive del prodotto.

A seguito di questa valutazione, Sigep WMS e Sigep TMS sono stati inseriti nel portale internazionale warehouse-logistics.com, piattaforma indipendente di riferimento per la software selection nel settore logistico, che consente alle aziende di confrontare soluzioni secondo criteri funzionali e tecnologici standardizzati.

Questo riconoscimento non viene vissuto da GEP Informatica come una semplice certificazione, ma come uno stimolo continuo alla crescita e all’innovazione. Validare significa non solo confermare ciò che funziona, ma anche aprire nuove prospettive di sviluppo per rispondere in modo sempre più efficace all’evoluzione della logistica 4.0.

Come sottolinea Davide Villa, responsabile Ricerca & Sviluppo di GEP Informatica: “Abbiamo ricevuto riscontri positivi sulla copertura funzionale e indicazioni preziose su come evolvere ulteriormente. Per noi è un risultato che conferma la solidità del lavoro svolto finora e ci motiva a continuare su questa strada, sempre al fianco dei nostri clienti.”

 

Share :

Recent Post