
Ultimissime
12/04/2021
I servizi da/per l'infrastruttura ligure salgono così complessivaente a quattro (oltre a Piacenza sono già attivi quelli per Milano, Padova e Rubiera) per un totale di 10-12 coppie di treni settimanali incrementabili a seconda delle esigenze del mercato.
read more..
12/04/2021
Il sito di 28,3 ettari è situato a Cremona, adiacente alla A21, a soli 20 minuti di auto dallo svincolo A1 di Piacenza ed è collegato a Milano - 75 km a nord-ovest - e a Brescia - 50 km a nord-est.
read more..
12/04/2021
Per il 6° anno consecutivo il 3PL rinnova la partecipazione all'evento che rappresenta un’opportunità unica per studenti appassionati di logistica di conoscere questa professione.
read more..
12/04/2021
Il volo verso la metropoli israeliana è programmato su base settimanale con partenza il sabato dall’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino.
read more..
09/04/2021
Stante le attualità difficoltà sanitarie, le fiere Accadueo, CH4, HESE-Hydrogen Energy Summit&Expo, ConferenzaGNL, Fuels Mobility e Dronitaly si terranno in autunno.
read more..
09/04/2021
Si tiene oggi in versione digitale, dalle pre 16,00 alle 18,00, presenti anche il ministro Enrico Giovannini e i rappresentanti di alcune delle maggiori Associazioni nazionali del settore.
read more..
09/04/2021
In una missiva Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha fornito chiarimenti importanti sugli obblighi di contribuzione annuale, chiarendo anche aspetti critici, tenendo conto della crisi che sta colpendo il settore.
read more..
In primo piano
Se ne è discusso nel convegno "L’impiego dei velivoli a pilotaggio remoto in ambito civile", organizzato in modalità web dall’Università degli Studi di Roma La Sapienza e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) con il patrocinio di ENAV ed ENAC.
L'intervista
I due manager parlano del recente accordo di collaborazione avviato con la società Turboalgor, azienda capofila di Cold Energy, progetto Ue con lo scopo di ridurre consumi ed emissioni e migliorare l’efficienza degli impianti frigoriferi.
Dal mercato
Idoneo per aperture fino a un massimo di 6 metri in altezza e larghezza, il portone F6010 presenta buone performance energetiche. Prevista anche la variante F 6010 Iso con un manto isolato che garantisce una coibentazione termica ancora maggiore.
Focus magazzini
Gli asset acquisiti, tutti di grado A, sono localizzati nei due principali hub logistici nazionali di Milano (5 asset, che occupano circa il 60% della metratura totale) e Roma (2 asset, 40% del totale) e sono ben collegati alle arterie autostradali.
ANRA, l'Associazione dei risk manager, ha analizzato la situazione delle aziende italiane rispetto ai rischi di viaggio, tema per il quale si è deciso la creazione di un tavolo internazionale per la definizione di uno standard univoco.
Approfondimenti e commenti