
Ultimissime
03/02/2023
Personalità di spicco hanno presenziato all'evento dedicato all’analisi della situazione attuale e futura del comparto delle spedizioni e dei trasporti, allo scenario geopolitico e alla transizione ecologica in corso.
read more..
06/02/2023
Il nuovo collegamento intensifica il traffico dalla Puglia verso Nord, in particolare Lombardia e Piemonte, creando un canale di comunicazione coi gateway di Benelux, Germania, Inghilterra, Grecia e Turchia.
read more..
06/02/2023
Le attività che il 3PL implementerà saranno traffici in import ed export dalla Turchia con un ampio raggio di servizi di trasporto che vanno dai carichi completi, parziali e groupage, ai trasporti eccezionali e air & ocean.
read more..
06/02/2023
L'obiettivo della carbon neutrality è stato raggiunto grazie a una straordinaria attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale generato da tutti processi e al ritiro di crediti di carbonio da progetti di compensazione certificati Verra.
read more..
04/02/2023
I collegamenti settimanali fanno scalo a Pomezia e una volta a Piacenza trovano quindi coincidenza giornaliera per il porto belga di Zeebrugge.
read more..
03/02/2023
La manager approda in Kuehne+Nagel dopo un’esperienza di oltre vent’anni nel settore, dove ha svolto ruoli di crescente responsabilità presso multinazionali e provider logistici.
read more..
03/02/2023
La "mappa" verrà presentata online il prossimo 9 febbraio e illustrerà le maggiori difficoltà che le imprese esportatrici dovranno affrontare in un mondo post-pendemico sempre più fluido e incerto.
read more..
In primo piano
Nel corso dell’incontro “Autostrade del mare: l’intermodalità che vince” organizzato alla stazione marittima dal Propeller Club di Salerno si è discusso di ruolo e criticità dei traffici mare-terra, specie dopo le perdite registrate nello scalo nel 2022.
L'intervista
Il manager illustra la missione aziendale di uno dei gruppi immobiliari più attivi in Europa, dove è presente in 11 nazioni per un totale di 7,3 milioni di mq sviluppati in ambito logistico. E snocciola i futuri sviluppi immobiliari nel nostro Paese.
Dal mercato
La Casa produttrice di carrelli elevatori ha fornito due carrelli trilaterali con forche telescopiche per lo stoccaggio in doppia profondità, incrementando del 30 percento la capacità complessiva del magazzino di Nova Milanese del gruppo.
Focus magazzini
Il nuovo parco di Scarmagno sarà formato da un magazzino di quasi 90.000 mq, a un solo piano con altezza netta di 12 metri sotto trave, illuminazione a LED, tetto con pannelli fotovoltaic; inizio dei lavori di costruzione previsto per settembre 2023.
L'organizzazione che riunisce 40 mila imprese nei settori logistica, largo consumo, sanitario, bancario e pubblica amministrazione mette in campo varie iniziative, molte delle quali di impronta tecnologica, a partire da "Interno 1". Scopriamole assieme.
Approfondimenti e commenti