In primo piano
29/01/2023
Nel corso dell’incontro “Autostrade del mare: l’intermodalità che vince” organizzato alla stazione marittima dal Propeller Club di Salerno si è discusso di ruolo e criticità dei traffici mare-terra, specie dopo le perdite registrate nello scalo nel 2022.
23/01/2023
E' l'obiettivo dichiarato da Gianpiero Strisciuglio, AD di Mercitalia Logistics, società capofila del polo logistica del gruppo FS, nell’ambito del recente convegno organizzato a Roma da Unioncamere e Uniontrasporti.
13/01/2023
Protagonista della partnership è il gestionale ERP BeOne, suite integrata di servizi tecnologici che è pronta a fare il salto nel mercato internazionale. Nasce il polo della digitalizzazione per spedizioni internazionali, trasporti, dogana e logistica.
19/12/2022
Venticinque premi aziendali e tre personali, più il premio alla carriera al segretario generale di Assologistica, Jean Francois Daher. Questo è stata la 18a edizione de Il Logistico dell'Anno, evento annuale con cui Assologistica ptemia manager e imprese
02/12/2022
L’evento, dal titolo “il futuro dell’Unione Doganale: la proposta di riforma del Codice e la digitalizzazione dei processi” è stata l’occasione per mettere a fuoco i passi che gli operatori sono chiamati a compiere in sinergia con l’Agenzia delle Dogane.
16/11/2022
Lo dice la ricerca dell'Osservatorio Contract logistics "Gino Marchet", secondo la quale in termini nominali nel 2022 la crescita del settore è del 2,8% dopo il +4,7% del 2021. La logistica conto terzi vale il 43,6% del totale della logistica nazionale.
08/11/2022
A illustrarlo in un incontro del Propeller Club La Spezia e Marina di Carrara è stato direttore generale di La Spezia Container Terminal Walter Cardaci, che ha anche delineato il futuro del porto spezzino.
01/11/2022
Il coordinatore europeo del corridoio Reno-Alpi dopo 4 anni torna a far vista ai porti di Genova e Savona-Vado Ligure per un sopralluogo sulle opere che consentiranno di collegare la Liguria con i mercati dell’Europa centro settentrionale.
26/10/2022
L’evento - in programma dal 26 al 28 ottobre - è promosso da Spediporto, Regione Liguria e International Propeller Clubs Port of Genoa col patrocinio del comune di Genova e la collaborazione di Liguria International.
18/10/2022
Previsti interventi in 47 porti di 14 regioni e di competenza di 16 Autorità di sistema portuale. Il 46,9% degli investimenti va agli scali del mezzogiorno, il 37,7% a quelli del settentrione e il restante 15,4% a quelli del centro Italia.
123456successiva
più recenti
08/02/2023
La fiera leader mondiale per logistica, mobilità, IT e gestione della supply chain mostrerà come stanno evolvendo atteggiamenti e modelli di business, con la sostenibilità "uber alles".
read more..
08/02/2023
Condivisa la necessità di offrire a lavoratori e imprese la possibilità di trasformare il premio di risultato, già previsto nell’accordo, in misure di welfare (comporta benefici fiscali e contributivi per lavoratori e datori di lavoro).
read more..
08/02/2023
La nuova governance ha l’obiettivo di gestire la complessità aziendale tramite la definizione di regole, sistemi, processi, e rapporti societari che contribuiscano a una gestione efficiente dell’impresa.
read more..
06/02/2023
Il nuovo collegamento intensifica il traffico dalla Puglia verso Nord, in particolare Lombardia e Piemonte, creando un canale di comunicazione coi gateway di Benelux, Germania, Inghilterra, Grecia e Turchia.
read more..
più letti
21/09/2022
L'ottava conferenza nazionale CSCMP (Council of Supply Chain Management Professionals) sarà ospitata dalla manifestazione “Green Logistics Expo”; attesi interventi di oltre quaranta relatori e keynote speaker.
read more..
09/06/2022
Obiettivo dell'intesa è introdurre iniziative destinate al rispetto della legalità nell’infrastruttura, adottando comportamenti ispirati alla trasparenza in particolare nel settore degli appalti.
read more..
11/05/2022
La piattaforma specializzata nell’offerta di soluzioni in ambito e-commerce entra nel capitale della piattaforma per servizi di ultimo miglio, spin-off del Politecnico di Milano.
read more..
28/01/2022
Ad emergere in modo particolare è il settore ferroviario che mostra un valore complessivo in crescita di oltre il 18%, sia per quanto riguarda il numero dei treni sia per il numero dei carri ferroviari movimentati in arrivo e in partenza.
read more..