In primo piano
22/02/2021
Il tema è al centro di un convegno in streaming online il prossimo 25 febbraio (ore 10,00-13,00); lo organizzano Assologistica C&F, ANRA, Federchimica e RP Legal & Tax; presenti relatori di spicco.
30/01/2021
Nel complesso gli inserimenti nell'anno sono cresciuti dell’8% rispetto al 2019, nonostante le considerevoli oscillazioni causa la pandemia. Crescita fortissima anche dall’Italia alla Germania (ottobre +58%, novembre +128%, dicembre +139%).
19/01/2021
Tanti i temi affrontati dal segretario generale di Assologistica, che al termine del suo intervento ha richiamato con chiarezza la necessità di un coordinamento delle attività associative, sia confederali e interfederali che delle singole associazioni.
12/01/2021
Tre coppie di treni andata e ritorno, 510 metri di lunghezza ciascuno e una portata di 1.300 tonnellate: sono i numeri che dall’11 gennaio caratterizzano il servizio di trasporto merci combinato non accompagnato gestito dal Polo Mercitalia del Gruppo FS.
04/01/2021
La redazione del documento, supportata dall’Università La Sapienza, ha visto la partecipazione di 43mila cittadini tramite il portale www.pianomobilitalazio.it: raccolte osservazioni che hanno avuto un ruolo determinante nella stesura del piano.
17/12/2020
Il contest di Adecco, nato per far dialogare aziende e scuole, è stato vinto dalla classe 5CIN dell’ITT Fauser di Novara con il progetto “Nameless”. GLS Enterprise, partner del progetto, ha accompagnato gli studenti nello sviluppo dei project work.
01/12/2020
La principale novità del contratto è rappresentata dalla concentrazione delle attività per conto del noto gruppo editoriale in un deposito dedicato e separato da La Città del Libro, situato a 1 chilometro e mezzo di distanza dall’attuale stabilimento.
24/11/2020
L'incontro online del 1° dicembre prossimo ne analizzerà le sfide: un panel di relatori di alto livello approfondirà gli aspetti della logistica e del trasporto nell'area, evidenziando prospettive di sviluppo e margini di miglioramento.
28/10/2020
Il secondo studio dell’Osservatorio Cargo Aereo e del cluster cargo aereo, realizzato in collaborazione con TRT, ha evidenziato fra l'altro come il sistema aeroportuale italiano movimenta il 7% dell'aeromerci europeo, contro il 30% della Germania.
10/10/2020
Dopo lavori di adattamento e riconversione sarà avviata presso l'impianto in Val di Vizze la produzione di GNL per autotrazione; nella partecipazione societaria coinvolti anche Transbozen e Gasser.
123456successiva
più recenti
24/02/2021
Con TIN – Terminal Intermodale Nola, che gestisce l’area intermodale, sono addirittura cresciuti, avendo segnato un incremento del +2%, passando da 87.361 UTI nel 2019 a 88.522.
read more..
24/02/2021
Ammonta a 658 milioni di dollari, uno dei più grandi in Asia – Pacifico; ING ha agito in qualità di principale coordinatore per l'accordo.
read more..
23/02/2021
E' quanto sostiene il Quaderno 29 elaborato dal Freight Leaders Council e che affronta temi centrali per l’evoluzione del settore come la logistica urbana, rivoluzionata dall’esplosione dell’e-commerce e dell’home delivery.
read more..
23/02/2021
Il progetto è stato lanciato nella primavera 2020 con un periodo di prova dal 1° marzo 2020 al 28° febbraio 2021: alla fine dello scorso anno il team aveva completato 395 spedizioni LTL.
read more..
più letti
09/06/2020
Il “gigante”, con i suoi 38 metri di larghezza per 152 metri di lunghezza, è una delle navi più larghe mai arrivate a Marghera.
read more..
18/05/2020
Il DPCM di ieri 17 maggio, oltre a richiamare il protocollo siglato con le Parti sociali il 24/4, nonché per le imprese della filiera logistica il protocollo del 20/3, fa riferimento alle linee guida per le attività che escono dal lockdown.
read more..
23/04/2020
L'Associazione Artigiani e Piccole Imprese ricorda come l'inefficienza della Pubblica Amministrazione gravi sulle aziende italiane per oltre 57 miliardi di euro l'anno e indica alcune praticabili soluzioni per abbattere questo primato negativo.
read more..
08/04/2020
La presentazione dello studio realizzato da Gruppo Contship Italia e SRM - Studi e Ricerche per il Mezzogiorno avrà luogo, via webinar, il 16 aprile (11,00-11,45).
read more..