L’azienda di Amburgo ha ampliato la propria offerta con due specifiche linee: la nuova ‘Classic – Line’ e la consolidata ‘Xcellence – Line’. La prima linea, in particolare, risponde alla domanda di macchine efficienti, semplici e intuitive nell'impiego.
L'iniziativa di comunicazione del Fondo sanitario è un racconto audiovisivo multilingue in italiano, inglese, rumeno, spagnolo e arabo per far conoscere a tutti gli aventi diritto le prestazioni e i vantaggi racchiusi nel piano sanitario.
Andranno per decarbonizzazione della flotta domestica con alternative più verdi, costruzione, sviluppo e ammodernamento del patrimonio immobiliare e dei magazzini sul mercato, nonché in nuove tecnologie, nella robotica e in soluzioni di automazione.
E' la MSC Michel Cappellini, lunga 400 metri e larga 61,5 metri, con una capacità di 24.346 teu e caratteristiche tecniche che la rendono poco inquinante. All'evento inaugurale intervenuti ottocento ospiti riuniti all’MSC Gate Terminal di Bremeraven.
Accordo trivato tra RFI e Sistemi Urbani con Provincia e Comune di Bolzano per un'opera che risulta essere necessaria per favorire lo scambio intermodale nella stazione cittadina, in vista anche della futura apertura del tunnel di base del Brennero.
Il torneo organizzato da World Capital Group ha visto fronteggiarsi dieci team seguiti. La vittoria è andata alla squadra di GPL, mentre P3 Logistic Parks si è dovuta accontentare della piazza d’onore, seguita da Prologis e EQT Exeter.
Circa 600 i partecipanti (adulti e bambini) di una giornata alla scoperta delle aree operative dei due terminals di Vado Gateway e Reefer Terminal che nel 2022 hanno movimentato complessivamente circa 290.000 (+20.8% sul 2021).
L'evento si è svolto nella suggestiva cornice della Palazzina Appiani (FAI) e ha riunito clienti, collaboratori, istituzioni e giornalisti, risultando essere un ottimo spunto per aggiornare gli sviluppi del comparto della gestione delle flotte.
I progetti rientrano nell’ambito del protocollo d’intesa siglato a fine 2022 tra l'ateneo e Stellantis con l’obiettivo di rafforzare le attività di ricerca e sviluppo sui temi della mobilità, della sostenibilità e dell’economia circolare.
Li propone Stileo.it nella sua annuale ricerca “Year in Review”, presentata per la prima volta nel nostro Paese: lo scorso anno oltre il 63% degli e-shop online partner della nota piattaforma online ha registrato una crescita di fatturato.
L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.