In primo piano
05/04/2021
Se ne è discusso nel convegno "L’impiego dei velivoli a pilotaggio remoto in ambito civile", organizzato in modalità web dall’Università degli Studi di Roma La Sapienza e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) con il patrocinio di ENAV ed ENAC.
16/03/2021
A sostenerlo è uno studio condotto in Germania che evidenzia come i batteri sopravvivono meno sulle superfici in legno, ma il pallet è forte pure in sostenibilità con un’impronta ecologica fra il -72 e il -80% rispetto al collega in plastica.
04/03/2021
La vigenza del contratto è stata prolungata di due anni rispetto alla naturale scadenza, pertanto il CCNL rinnovato avrà scadenza il 31.12.2023; ecco tutti i rinnovi economici previsti. Le parti effettueranno un’analisi del fenomeno della micromorbilità.
27/02/2021
Si chiamerà ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e aprirà un dialogo intenso con gli operatori economici e sociali per identificare le azioni più idonee per accelerare il percorso di rinnovamento, anche in tema di sostenibilità.
22/02/2021
Il tema è al centro di un convegno in streaming online il prossimo 25 febbraio (ore 10,00-13,00); lo organizzano Assologistica C&F, ANRA, Federchimica e RP Legal & Tax; presenti relatori di spicco.
30/01/2021
Nel complesso gli inserimenti nell'anno sono cresciuti dell’8% rispetto al 2019, nonostante le considerevoli oscillazioni causa la pandemia. Crescita fortissima anche dall’Italia alla Germania (ottobre +58%, novembre +128%, dicembre +139%).
19/01/2021
Tanti i temi affrontati dal segretario generale di Assologistica, che al termine del suo intervento ha richiamato con chiarezza la necessità di un coordinamento delle attività associative, sia confederali e interfederali che delle singole associazioni.
12/01/2021
Tre coppie di treni andata e ritorno, 510 metri di lunghezza ciascuno e una portata di 1.300 tonnellate: sono i numeri che dall’11 gennaio caratterizzano il servizio di trasporto merci combinato non accompagnato gestito dal Polo Mercitalia del Gruppo FS.
04/01/2021
La redazione del documento, supportata dall’Università La Sapienza, ha visto la partecipazione di 43mila cittadini tramite il portale www.pianomobilitalazio.it: raccolte osservazioni che hanno avuto un ruolo determinante nella stesura del piano.
17/12/2020
Il contest di Adecco, nato per far dialogare aziende e scuole, è stato vinto dalla classe 5CIN dell’ITT Fauser di Novara con il progetto “Nameless”. GLS Enterprise, partner del progetto, ha accompagnato gli studenti nello sviluppo dei project work.
123456successiva
più recenti
12/04/2021
Il sito di 28,3 ettari è situato a Cremona, adiacente alla A21, a soli 20 minuti di auto dallo svincolo A1 di Piacenza ed è collegato a Milano - 75 km a nord-ovest - e a Brescia - 50 km a nord-est.
read more..
12/04/2021
Per il 6° anno consecutivo il 3PL rinnova la partecipazione all'evento che rappresenta un’opportunità unica per studenti appassionati di logistica di conoscere questa professione.
read more..
12/04/2021
I servizi da/per l'infrastruttura ligure salgono così complessivaente a quattro (oltre a Piacenza sono già attivi quelli per Milano, Padova e Rubiera) per un totale di 10-12 coppie di treni settimanali incrementabili a seconda delle esigenze del mercato.
read more..
12/04/2021
Il volo verso la metropoli israeliana è programmato su base settimanale con partenza il sabato dall’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino.
read more..
più letti
23/03/2020
La struttura intermodale è punto di riferimento per attività di servizio nell’ambito della dogana, della motorizzazione ed è anche realtà consortile, con un lavoro di filiera.
read more..
06/07/2020
Si tratta di Pharma Retail & Medical Devices e Hospital & Specialty Pharma, la prima sotto la guida di Alberto Pizzi e la seconda affidata a Pina Putzulu.
read more..
11/03/2020
Preoccupazioni dell'Associazione confindustriale per l’interscambio di merci tra i due Paesi e dell’ennesima discriminazione dei vettori italiani, a causa dei pesanti controlli frontalieri che il Governo austriaco intende attuare.
read more..
12/06/2020
Si aggiunge un nuovo cantiere ai sei attivi in Italia e Francia; in corso le gare da 3 miliardi di euro per il completamento del tunnel in cui passeranno i treni.
read more..