Dal mercato
25/05/2023
La Casa costruttrice di carrelli elevatori parte del gruppo Kion e fondata in Cina nel 2003 è oggi un importante player presente in 5 continenti e in 80 paesi, apprezzato in particolare nell’offerta di controbilanciati e macchine da magazzino.
13/04/2023
Le città di Verona e di Livorno hanno fatto da cornice alle due tappe del roadshow italiano organizzato dalla Casa tedesca per presentare la nuova gamma di carrelli elevatori ad azionamento elettrico con portata da 10 a 18 tonnellate.
27/03/2023
La società leader nel mercato postale privato italiano offrirà vantaggi alla rete di negozi dell’azienda operante nel settore delle telecomunicazioni, che ora potrà offrire ai clienti anche servizi di spedizione e ricezione di pacchi.
15/03/2023
La partnership tra Renault Trucks Italia e la società, ufficializzata a novembre in occasione del salone Ecomondo, rappresenta un passo importante nella strategia di sviluppo della nuova sede.Presenti al taglio del nastro i manager delle due aziende.
21/02/2023
La soluzione C2A è molto di più di una tessera carburante perché consente di risparmiare tempo e denaro al personale viaggiante, sostenendo la crescita dell'azienda slovena.
20/02/2023
I nuovi carrelli sono caratterizzati da elevata compattezza, che consente il loro utilizzo in un ampio raggio di applicazioni: dal magazzino al supermercato, dalla fiera alla grande distribuzione fino ad arrivare alle linee produttive.
02/12/2022
La Casa produttrice di carrelli elevatori ha fornito due carrelli trilaterali con forche telescopiche per lo stoccaggio in doppia profondità, incrementando del 30 percento la capacità complessiva del magazzino di Nova Milanese del gruppo.
22/11/2022
Sono ideali per tutte le aree – commerciali, industriali, agricole, hospitality o pubbliche – in cui si voglia proteggere persone, spazi e oggetti non solo dal fuoco ma anche dalla diffusione di gas potenzialmente letali, in caso di incendio.
26/10/2022
Consente tra l'altro di recuperare l’IVA e le accise sul carburante con la fattura mensile, di integrare i flussi nella contabilità e di visualizzare online il saldo disponibile di ognuna delle tessere utilizzate.
04/10/2022
La società ha inaugurato un programma di durata quinquennale a livello globale che mira a trasformare le modalità di consegna dei prodotti introducendo supply chain a carattere rigenerativo.
123456successiva
più recenti
08/06/2023
Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..
07/06/2023
L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..
05/06/2023
Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..
05/06/2023
L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti
25/11/2022
L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..
25/11/2022
L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..
25/11/2022
Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..
25/11/2022
Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..