Dal mercato
02/12/2022
La Casa produttrice di carrelli elevatori ha fornito due carrelli trilaterali con forche telescopiche per lo stoccaggio in doppia profondità, incrementando del 30 percento la capacità complessiva del magazzino di Nova Milanese del gruppo.
22/11/2022
Sono ideali per tutte le aree – commerciali, industriali, agricole, hospitality o pubbliche – in cui si voglia proteggere persone, spazi e oggetti non solo dal fuoco ma anche dalla diffusione di gas potenzialmente letali, in caso di incendio.
26/10/2022
Consente tra l'altro di recuperare l’IVA e le accise sul carburante con la fattura mensile, di integrare i flussi nella contabilità e di visualizzare online il saldo disponibile di ognuna delle tessere utilizzate.
04/10/2022
La società ha inaugurato un programma di durata quinquennale a livello globale che mira a trasformare le modalità di consegna dei prodotti introducendo supply chain a carattere rigenerativo.
16/09/2022
Sorge a Trezzano sul Naviglio ed è la riqualificazione di un vecchio magazzino ora trasformato in un edificio dotato di certificazione verde,ponendo al centro il benessere dei lavoratori e stimolando creatività e produttività dei dipendenti.
07/09/2022
Le carte di pagamento multiservizi C2A Truck e C2A Flex, su un unico supporto, svolgono tre funzioni: carta bancaria, carta carburante e carta di pagamento multiservizi per coprire tutte le spese aziendali. Ora sono dispinbili anche in Italia.
06/07/2022
La società propone ora una soluzione completa per monitoraggio e governo delle performance della supply chain. Le nuove realizzazioni sono state presentate a 150 tra partner e clienti nella sede dell'Università di Scienze gastronomiche di castel Pollenzo.
29/06/2022
Per dieci giorni la Casa tedesca ha accolto a Mannheim, in Germania, visitatori da tutto il mondo in occasione dell’evento considerato punto centrale del suo presentarsi al pubblico di clienti e operatori, con particolare enfasi a quelli della logistica.
09/06/2022
Sono i Linde E100-180, che offrono una soluzione particolarmente interessante per le aziende che operano nell'industria del legno, dell'acciaio e delle costruzioni, così come nel settore delle bevande. Sono disponibili in 12 differenti modelli.
31/05/2022
Alti meno di due metri e larghi meno di un metro, sono ideali per lo scarico di camion o per operare in sicurezza nelle corsie dei magazzini e, grazie alla loro elevata velocità di punta, possono coprire rapidamente anche lunghe distanze.
123456successiva
più recenti
06/02/2023
Il nuovo collegamento intensifica il traffico dalla Puglia verso Nord, in particolare Lombardia e Piemonte, creando un canale di comunicazione coi gateway di Benelux, Germania, Inghilterra, Grecia e Turchia.
read more..
06/02/2023
Le attività che il 3PL implementerà saranno traffici in import ed export dalla Turchia con un ampio raggio di servizi di trasporto che vanno dai carichi completi, parziali e groupage, ai trasporti eccezionali e air & ocean.
read more..
06/02/2023
L'obiettivo della carbon neutrality è stato raggiunto grazie a una straordinaria attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale generato da tutti processi e al ritiro di crediti di carbonio da progetti di compensazione certificati Verra.
read more..
04/02/2023
I collegamenti settimanali fanno scalo a Pomezia e una volta a Piacenza trovano quindi coincidenza giornaliera per il porto belga di Zeebrugge.
read more..
più letti
25/03/2022
L'accesso ai documenti della manifestazione svoltasi di recente a Milano è possibile previsa registrazione.
read more..
27/02/2022
I clienti dell'operatore possono prenotare l'opzione LCL a zero emissioni di carbonio con effetto immediato e ricevere un certificato di riduzione delle emissioni per il loro bilancio climatico.
read more..
04/11/2022
Il presidente del gruppo tecnico “Education e capitale umano” della Confederazione italiana armatori commenta la decisione di Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, di sbloccare i primi 500 milioni di euro del PNRR per gli ITS Academy.
read more..
08/11/2022
A illustrarlo in un incontro del Propeller Club La Spezia e Marina di Carrara è stato direttore generale di La Spezia Container Terminal Walter Cardaci, che ha anche delineato il futuro del porto spezzino.
read more..