Approfondimenti
28/04/2023
Identificate dall’ILO e dal Global Compact delle Nazioni Unite sono il riferimento per le aziende che guardano alla sicurezza di tutta la catena di fornitura.
26/03/2023
La risposta in una ricerca di GS1 Italy, in ambito ECR, e dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Vi hanno partecipato Bennet, Conad, Decathlon, Despar Italia, D.it - Distribuzione Italia,Esselunga, Metro e Realco.
24/02/2023
E' quanto emerso dalla ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano, in occasione del convegno inaugurale della 17 a edizione della Fiera Internazionale A&T all’Oval Lingotto di Torino.
19/12/2022
L'organizzazione che riunisce 40 mila imprese nei settori logistica, largo consumo, sanitario, bancario e pubblica amministrazione mette in campo varie iniziative, molte delle quali di impronta tecnologica, a partire da "Interno 1". Scopriamole assieme.
24/11/2022
Cresce la maturità digitale degli italiani: aumenta del 10% e raggiunge quota 19,7 milioni. Sale anche la percentuale delle fasce più digitalmente mature. Lo rileva l'Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milan
26/10/2022
Controllo delle offerte a volantino, caccia ai prezzi migliori (anche online), attenzione ai bonus statali e alle detrazioni fiscali: secondo lo studio è la convenienza a guidare la spesa extra alimentare dei consumatori.
04/10/2022
E quanto emerge dal nuovo studio di Allianz Trade che analizza il comparto e dal quale risulta essere in forte crescita nonostante le difficoltà di ammodernamento delle flotte.
16/09/2022
In un contesto di costi crescenti e di carenza di conducenti, una nuova indagine condotta su oltre 1500 responsabili europei delle flotte rivela che i manager guardano alla tecnologia per avere supporto.
06/07/2022
E' pubblicata nella quinta edizione di "The Lighthouse H1 2022 - European Property Market outlook". Secondo lo studio il contesto di incertezza e inflazione consente agli asset residenziali, sanitari, logistici e di uffici di prim'ordine di distinguersi.
16/06/2022
La risposta viene dall'ultima edizione dell’Osservatorio Immagino: oltre 128 mila i prodotti del maxi-carrello della spesa monitorato da GS1 Italy che, incrociando claim e vendite, racconta i nuovi trend dei consumi degli italiani.
123456successiva
più recenti
08/06/2023
Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..
07/06/2023
L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..
05/06/2023
Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..
05/06/2023
L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti
25/11/2022
L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..
25/11/2022
L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..
25/11/2022
Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..
25/11/2022
Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..