A Chioggia impresa ingegneristica record: in porto due giganti da 800 tonnellate

Due gru Goliath su rotaia, ciascuna da 800 tonnellate di portata, sono state realizzate interamente a Porto Val da Rio e trasportate via mare già montate: un’eccellenza tecnologica e logistica e un progetto simbolo della sinergia tra impresa, porto e istituzioni, con l’AdSP MAS in prima linea per valorizzare lo scalo nel settore dei carichi speciali

Read more

ICS2 per strada e ferrovia: dal 1° settembre obbligo ENS per i trasporti terrestri

Anche per i trasporti via terra diventa obbligatoria la dichiarazione ENS (Entry Summary Declaration) prima dell’ingresso nell’UE. Con questa estensione dell’ICS2 si chiude la fase transitoria: chi non si adeguerà rischia blocchi doganali e sanzioni. Operatori e vettori dovranno aggiornare sistemi, contratti e responsabilità per garantire la piena conformità.

Read more

La nuova logistica è digitale e umana: ecco le priorità delle imprese italiane

Secondo l’indagine condotta da CargoON e dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano, l’86% degli intervistati considera prioritario investire nella digitalizzazione dei trasporti e nelle relazioni umane per una supply chain efficiente e sostenibile. Cresce l’attenzione verso l’intelligenza artificiale e strumenti per il monitoraggio ambientale, ma al centro restano le persone.

Read more

DHL Group e Boston Dynamics insieme per mille nuovi robot per lo scarico dei container

L’introduzione dei robot Stretch si espanderà anche ad applicazioni più complesse, come il prelievo di casse, una delle attività più impegnative nei magazzini. Il gruppo logistico mira ad ampliare l’utilizzo della robotica in tutte le sue divisioni, andando oltre la semplice fornitura per puntare su co-sviluppo, sperimentazione e scalabilità di soluzioni all’avanguardia.

Read more

Nuova filiale Kuehne+Nagel a Napoli per connettere il Mezzogiorno ai mercati globali

L'operatore punta sulla propria espansione strategica nel cuore del Mediterraneo per sostenere l’industria del Made in Italy e migliorare l’accessibilità logistica del Sud, L’apertura della nuova sede sarà accompagnata da un piano di assunzioni, con l’inserimento di risorse qualificate per costituire un team locale solido e specializzato.

Read more