home
»
Le notizie di oggi
Le notizie di oggi
25/01/2021
Il progetto è frutto dell’unione di Beverete Italia & Grocery con Citylogin, con capitale sottoscritto da tre aziende leader nel settore logistico, FM Logistic Italia, MagDi e F.lli di Martino.
25/01/2021
Il collegamento tra Bologna e Colonia operativo da metà gennaio - grazie all'accordo tra l'MTO e TX Logistics (Mercitalia) - attraversa la nuova galleria del Ceneri, collegando direttamente il centro Italia con la Ruhr.
25/01/2021
Tra le iniziative da intraprendere - secondo Confetra - indispensabile è una serie di azioni destinate a irrobustire il tessuto imprenditoriale dell’industria logistica, il cui ruolo per l'economia nazionale risulta essere fondamentale.
20/01/2021
Lo fa aderendo al progetto "Dare per fare. Nessuno resti scoperto" promosso da Città Metropolitana, Comune di Bologna, Unioni e Comuni dell’area metropolitana, insieme a imprese, associazionismo e sindacati.
20/01/2021
Firmata da Barabino & Partners, che ne ha curato anche la pianificazione e che per Sanilog segue anche le media relations e le attività di comunicazione digitale su LinkedIn, punta a far meglio conoscere l’esistenza del Fondo sanitario.
20/01/2021
Durante il 1° lockdown registrati +5,5% delle spedizioni e +12,2% del peso dei prodotti movimentati, ma il settore ha garantito continuità di fornitura. Lombardia e Lazio prime regioni di partenza e arrivo dei flussi. Lo dice l'Osservatorio G. Marchet.
20/01/2021
L’evento, promosso da un comitato composto da Confetra, ALSEA e International Propellers Club, è in programma l’8, 9 e 10 marzo in live streaming gratuito previa registrazione.
19/01/2021
L'edizione 2022 dell'evento (in programma a Fiera Milano Rho dal 3 al 6 maggio dell'anno prossimo) viene sostenuta dall'ente organizzatore Hannover Fairs International con una serie di iniziative. Ecco quali.
19/01/2021
Il progetto di Città metropolitana di Bologna, Rete di Aziende CapoD e Interporto di Bologna è destinato a condivisione, diffusione e costruzione di buone pratiche di welfare aziendale e di pari opportunità nel territorio metropolitano.
19/01/2021
Il 777 è il cargo bimotore più grande, più lungo e più capiente al mondo con un'autonomia di 9.200 km (4.970 miglia nautiche) e può trasportare un carico utile massimo di 102.010 kg. Le prime consegne sono previste per il 2022.
123456successiva
più recenti
25/01/2021
Il collegamento tra Bologna e Colonia operativo da metà gennaio - grazie all'accordo tra l'MTO e TX Logistics (Mercitalia) - attraversa la nuova galleria del Ceneri, collegando direttamente il centro Italia con la Ruhr.
read more..
25/01/2021
Tra le iniziative da intraprendere - secondo Confetra - indispensabile è una serie di azioni destinate a irrobustire il tessuto imprenditoriale dell’industria logistica, il cui ruolo per l'economia nazionale risulta essere fondamentale.
read more..
20/01/2021
E' sostenuto da Procter & Gamble e vede la collaborazione di Caritas, Croce Rossa Italiana, ManpowerGroup e Fondazione Human Age Institute, partner che aiuteranno a selezionare i profili da formare e a collocarli o ricollocarli nel mercato del lavoro.
read more..
20/01/2021
Lo fa aderendo al progetto "Dare per fare. Nessuno resti scoperto" promosso da Città Metropolitana, Comune di Bologna, Unioni e Comuni dell’area metropolitana, insieme a imprese, associazionismo e sindacati.
read more..
più letti
16/09/2020
Con un’autonomia fino a 250 chilometri, il mezzo può essere utilizzato nel corso dell’intera giornata lavorativa, per poi tornare in sede per la ricarica notturna.
read more..
16/09/2020
Igienizza in soli 8 secondi persone ed oggetti, abbattendo i microbi presenti sulle superfici; si mette in atto tramite una leggera nebulizzazione, creata da un impianto automatico integrat
read more..
16/09/2020
La buona performance del nostro settore è spinta dalla significativa crescita dell’e-commerce nel periodo di lockdown e che gli fa raggiungere il 16% del valore complessivo degli investimenti.
read more..
16/09/2020
L’appuntamento autunnale dell’evento live sarà dedicato a comprendere il cambiamento e a ridisegnare ogni elemento di relazione con il cliente e le filiere di questi tre settori strategici per la nostra economia. In programma il 7 e 8 ottobre.
read more..