Focus magazzini
21/05/2023
Secondo il Real Estate Data Hub - realizzato dai centri studi di RE/MAX Italia, Avalon Real Estate e dall’ufficio studi di 24MAX - gli investimenti sono stati in lieve aumento, attestandosi a quota 2,8 miliardi di euro (+5% rispetto al 2021).
26/03/2023
L'inedito polo eco-logistico (servito da una linea ferroviaria elettrificata) sorgerà in località Dugara, nel comune di Brescello, nella bassa reggiana; a realizzarlo lo storico gruppo immobiliare Bacchi. Richiederà tra 150 e 300 nuovi posti di lavoro.
28/02/2023
La struttura, di classe energetica A4, si sviluppa nel Prologis Park Piacenza su una superficie coperta di circa 9.000 metri quadrati, di cui 600 mq di uffici ed è il baricentro di un’area complessiva di circa 43.000 metri quadrati.
02/12/2022
Il nuovo parco di Scarmagno sarà formato da un magazzino di quasi 90.000 mq, a un solo piano con altezza netta di 12 metri sotto trave, illuminazione a LED, tetto con pannelli fotovoltaic; inizio dei lavori di costruzione previsto per settembre 2023.
20/10/2022
Coprono una superficie complessiva di circa 12.000 metri quadri e sono già in uso sia ad Adriatica Logistics che al servizio di aziende produttrici del food&beverage e operatori della GDO. Si trovano adiacenti all'autostrada A4 e occupano circa 12mila mq.
10/10/2022
E’ quanto sostenuto dal presente dell’Associazione Ruggerone al convegno “Green Warehousing - Come realizzare un magazzino 100% green”, nel corso del quale sono stati presentati i risultati dell’Osservatorio Osil dell'Universotà LIUC.
21/09/2022
L'investitore a lungo termine specializzato nello sviluppo e gestione di immobili logistici in Europa ha finalizzato la locazione di una unità di circa 6.000 mq al gruppo Vittoria, leader nella produzione di pneumatici da strada e mountain-bike.
11/09/2022
L’edificio ha una superficie di 11.700 mq, di cui 10.700 di magazzino; dispone di 62 baie di carico doppio fronte; ha altezza di 12 metri e la portata della pavimentazione è di 5 tonnellate al metro quadro.
07/07/2022
L'operazione è stata effettuata dal fondo immobiliare alternativo (FIA) "Traianus", gestito da Kryalos SGR e interamente sottoscritto da GLP; L'asset fa parte del Lainate Business Park, riqualificazione dell'ex-sede di Alfa Romeo.
09/06/2022
La costruzione del VGP Park Valsamoggia 2, su oltre 125mila mq, destinato ad ospitare attività produttive, è prevista nella seconda metà del 2022, con tempi di realizzazione di circa 12 mesi. Ma per fine 2023 i parchi VGP a Valsamoggia saranno tre.
123456successiva
più recenti
08/06/2023
Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..
07/06/2023
L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..
05/06/2023
Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..
05/06/2023
L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti
25/11/2022
L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..
25/11/2022
L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..
25/11/2022
Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..
25/11/2022
Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..