Al via servizio intermodale tra Trieste e il terminal Malpensa Intermodale di Sacconago

Lo sviluppo di questo nuovo collegamento nasce dalla collaborazione tra lo scalo giuliano, tramite Alpe Adria, una delle principali aziende logistiche del Friuli-Venezia Giulia, l’operatore logistico danese DFDS, l’impresa ferroviaria SBB e Malpensa Intermodale, la società del gruppo FNM che gestisce il terminal di Busto Arsizio, recentemente potenziato e ampliato. 

Read more

Masterplan di Malpensa 2035, Anama soddisfatta solo a metà

L’Associazione nazionale agenti merci aeree accoglie con favore la notizia dello sblocco da parte della conferenza dei servizi del masterplan per la parte interna al sedime aeroportuale. Esprime però preoccupazione sui tempi di approvazione della parte del piano legata alle aree esterne al sedime aeroportuale.

Read more

CCNL logistica, trasporto merci e spedizione: firmato il rinnovo 2024-2027

Dopo nove mesi di negoziati e quattro giorni di trattative ininterrotte, tutte le organizzazioni datoriali e sindacali hanno raggiunto un’intesa che offre risposte concrete alle esigenze di lavoratori e imprese del settore, coniugando il recupero salariale, necessario per contrastare l’erosione del potere d’acquisto, con una maggiore flessibilità normativa.

Read more

Kuehne+Nagel rafforza la rete di spedizioni sanitarie in Europa

Lo fa aprendo una struttura di cross-dock di 2.000 mq a Budapest, in Ungheria, che migliorerà i servizi di raccolta e distribuzione anche nei Paesi limitrofi. Il magazzino, destinato a servizi LTL (less-than truckload), offre ambienti protetti e a temperatura controllata tra i 2 e gli 8°C e i 15 e i 25°C.

Read more

Celebrato a Trieste l’avvio della nuova autostrada del mare Trieste-Damietta (Egitto)

Presenti alla cerimoinia - con la visita a bordo di uno dei ro-ro DFDS - il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano Matteo Salvini e del vice primo ministro e ministro dei Trasporti e dell’Industria egiziano Kamel Al-Wazir. Il progetto si inserisce nel più ampio piano di trasporti Inframed e segue l’accordo bilaterale Italia-Egitto firmato al Cairo il 22 gennaio 2024.

Read more

La community portuale di La Spezia dice no alle nomine paracadutate

Tutti i componenti la community rivendicano il diritto di esigere rispetto e delineare l’identikit di un futuro presidente che non sia, come già troppe volte accaduto in questi anni con risultati contradditori, paracadutato ma che abbia nel suo identikit l’essere espressione di questo territorio.

Read more

Umberto Ruggerone: La logistica necessita di maggiore comsapevolezza

A pochi giorni dall’evento più atteso nel panorama della logistica italiana, il presidente di Assologistica, insieme a Valentina Graziosi, giornalista televisiva che modererà il convegno, e Sonia Milan, responsabile della comunicazione di Assologistica, fa il punto sul programma del convegno di venerdì 29 novembre.

Read more

Conferita a Interporto Bologna la certificazione di genere UNI PDR 125:2022

Il riconoscimento attesta l'impegno per l'uguaglianza e l'inclusione all'interno del contesto aziendale. La società ha adottato la Carta dei Valori: stabilisce principi fondamentali di uguaglianza di genere, rispetto delle diversità e inclusione, promuovendo un ambiente di lavoro che condanna la discriminazione di genere e punta a garantire pari opportunità per tutti i dipendenti.

Read more

Immobiliare logistico nel primo semestre 2024: tasso di vacancy ai minimi storici

Lo rileva la decima edizione di "Real Estate DATA HUB" di RE/MAX Italia, Avalon Real Estate e dell’ufficio studi di 24MAX, secondo il quale l’attenzione degli investitori è orientata da fenomeni emergenti quali il reshoring, i data center e la sostenibilità. L'occupazione degli immobili è trainata da settori come farmaceutico, alimentare e manifatturiero.

Read more