Assologistica incontra una delegazione dei porti della Florida

L’incontro, caratterizzato da un confronto su temi strategici per il settore della logistica e del commercio internazionale, si è concluso con l’accordo per la definizione di un memorandum of understanding che porrà le basi per future collaborazioni tra l'Associazione e i 16 porti dello Stato americano.

Read more

VGP pubblica l'aggiornamento economico per i primi dieci mesi del 2024

I numeri sono più che positivi per la società che in Italia, con oltre 560.000 mq di aree in proprietà, conta attualmente otto business park: quattro in Emilia-Romagna, tre in Lombardia, e uno in Veneto. A livello europeo firmati e rinnovati contratti di locazione per un valore di 64.9 milioni di euro.

Read more

Nei prossimi vent'anni il cargo aereo crescerà del 4% annuo

E' quanto sostiene la pubblicazione biennale “World Air Cargo Forecast” di Boeing secondo la quale la flotta globale di aerei cargo salirà a 3.900 aerei entro il 2043 (+66%), un aumento di due terzi rispetto ai 2.340 cargo del 2023. E ciò grazie alle consegne di complessivi 2.845 freighter, per la metà frutto di conversioni.

Read more

Pubblicata la guida gratuita per la creazione del QR code standard GS1

E' un documento agile che fornisce informazioni necessarie per aggiornare il QR code tradizionale di un prodotto incorporandovi il GS1 Digital Link URI, ovvero un tipo speciale di URL che consente la lettura diretta del numero di identificazione del prodotto da uno scanner di codici a barre.

Read more

A Bridge To Africa: a La Spezia la prima edizione il 14 e 15 novembre

L’iniziativa si inserisce nel contesto del piano Mattei, il nuovo approccio strategico lanciato a inizio anno dal Governo italiano, che mira a consolidare le relazioni economiche tra l’Italia e l’Africa, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo condiviso, basato sulla cooperazione e la crescita reciproca.

Read more

A pieno regime il sito logistico all'avanguardia di GXO a Dormagen (Germania)

Il magazzino multi-tenant di 36.000 metri quadrati sorge nelle vicinanze di Düsseldorf, punto logistico nevralgico nel Paese. Qui il 3PL garantisce prestazioni quali picking, imballaggio, controllo qualità e scansione delle confezioni. La struttura offre anche il GXO ServiceTech, servizio di riparazione e restituzione leader nel settore dell'elettronica di consumo.

Read more

Leviahub sponsor del Forum del Commercio Internazionale

La società supporta questo momento di confronto e approfondimento sulle nuove dinamiche del commercio globale e sugli sviluppi in ambito doganale. Organizzato da ARcom Formazione, il forum è un evento unico nel suo genere in Italia: riunirà in una sola giornata imprese, istituzioni nazionali e internazionali, opinion maker e media. A Milano il 15 novembre.

Read more

La compagnia ferroviaria merci francese Fret SCNF a gennaio chiude

Le sue attività saranno suddivise tra le nuove società Hexafret, specializzata nel trasporto delle merci del gruppo transalpino, e Technis, che si occuperà della manutenzione del materiale rotabile. E' il prezzo che la Ue chiede per evitare che Fret SNCF debba rifondere i 5,3 miliardi di euro di debito accumulato.

Read more

Al via dal polo di Castel San Giovanni il Community Investment Plan di SEGRO

IL programma è ideato per fornire benefici economici e sociali tangibili alle persone residenti nei territori in cui la società opera. Tra le iniziative in via di attuazione nel parco piacentino la riqualificazione e l'ampliamento del parco giochi di Fontana e Pradosa e interventi per avvicinare gli studenti degli istituti scolastici di grado inferiore e superiore al mondo della logistica.

Read more

In arrivo Logypal 7, un pallet fatto con plastica riciclata e riciclabile

Lo propone Relicyc, realtà attiva nel riciclo delle materie plastiche e del legno con una storia radicata nella gestione responsabile dei materiali a fine utilizzo. Il bancale è stato realizzato utilizzando esclusivamente poliolefine ampiamente riciclabili e tracciate digitalmente tramite blockchain, dalla raccolta al riutilizzo.

Read more

Parte il 29 novembre la linea Damietta (Egitto)-Trieste di DFDS

Le partenze settimanali prevedono un tempo di navigazione di 68 ore, garantendo ai prodotti egiziani di raggiunere, una volta giunti nello scalo giuliano, i mercati del nord Europa. La logistica sarà gestita da Alpe Adria; la nave messa a disposizione ha capacità di 3214 metri lineari.

Read more