15/09/2025

Nuovo decreto sulla sicurezza sul lavoro: atteso entro settembre il testo con le misure di prevenzione

Un nuovo decreto legge in tema di sicurezza sul lavoro sta per prendere forma. Si è recentemente concluso un tavolo di confronto tra Governo e parti sociali, con l’obiettivo di definire interventi concreti per prevenire gli infortuni e aggiornare il Testo Unico Sicurezza. Il testo definitivo è atteso entro settembre 2025, dopo ulteriori approfondimenti con le parti sociali.

 

L’incontro tra Governo e sindacati
La riunione ha visto la partecipazione del Governo e delle principali sigle sindacali, che hanno discusso le proposte avanzate dai lavoratori in vista del provvedimento atteso entro la fine del mese. Il confronto, avviato a palazzo Chigi e promosso dal premier Giorgia Meloni, mira a dare continuità a un percorso di rafforzamento delle misure di prevenzione, sensibilizzazione e tutela nei luoghi di lavoro.

 Come spiegato dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, “l’obiettivo è quello di introdurre nuove iniziative concrete per contenere i rischi di infortunio e promuovere campagne di sensibilizzazione efficaci”.

 

Le principali novità in discussione
Tra i temi al centro del dibattito:
* Prevenzione e formazione: avvio di percorsi di consapevolezza del rischio sin dagli istituti scolastici, considerati fondamentali per formare i lavoratori del futuro.
* Integrazione nel Testo Unico Sicurezza: inclusione di norme specifiche sulla violenza e le molestie sul lavoro, per rafforzare la tutela dei lavoratori.
* Innovazione digitale: utilizzo di strumenti digitali come il "fascicolo sociale e lavorativo del cittadino" e la "piattaforma SIISL ((Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa)", per monitorare la formazione e migliorare la tracciabilità dei percorsi professionali.

Share :

Recent Post