Artoni Trasporti aderisce a “Mi’Illumino di Meno”
Lo fa festeggiando gli oltre 2.000.000 di Kw/h prodotti negli ultimi tre anni grazie ai 5.700 mq di pannelli fotovoltaici istallati sui tetti dei suoi magazzini.
Read moreLo fa festeggiando gli oltre 2.000.000 di Kw/h prodotti negli ultimi tre anni grazie ai 5.700 mq di pannelli fotovoltaici istallati sui tetti dei suoi magazzini.
Read moreIl sito si sviluppa in un’area coperta di 5.500 mq e in una zona dedicata ospita una tensostruttura per l’installazione del modulo G300, macchinario per ispezione meccanica e riparazione in linea ad alta efficienza.
Read moreLe certificazioni rilasciate da Dasa-Rägister premiano l’impegno della SpA nell’offrire servizi qualificati ed elevati standard di sicurezza agli operatori presenti nella piattaforma logistica e la proiettano verso continui obiettivi di miglioramento.
Read morePer il giorno di San Valentino il vettore merci tedesco ha trasportato con speciali voli freighter un enorme quantitativo di questi fiori delicatissimi da Kenya, Colombia ed Ecuador alla volta di Francoforte, da dove hanno raggiunto i fiorai europei.
Read moreSecondo l'associazione il coordinamento unitario rallenta l’azione riformatrice di cui ha bisogno il settore e giudica demoralizzanti le ultime determinazioni in merito alla riforma dell'Albo degli autotrasportatori.
Read moreIl servizio consente di seguire ancora più da vicino e praticamente in tempo reale le spedizioni più critiche, di elevato valore o quelle per cui il fattore tempo è determinante. E' perfetto per i clienti del settore sanitario.
Read moreCol programma Grünes Netz l’Amministrazione locale ha deciso di unificare in un’unica grande area tutte le superfici verdi, superando il modello “auto-centrico” e puntando invece su un paradigma “umano-centrico”.
Read moreLa concessionaria Socar li ha rilasciati a LGH, holding creata dalle aziende municipalizzate di Cremona, Pavia, Lodi, Rovato e Crema per la gestione di servizi sul territorio. Hanno riscosso successo pure tra clienti abituati alla tecnologia idrostatica.
Read moreSorgerà su un'area complessiva di 200 mila mq, direttamente connessa all'autostrada A1 e strategicamente collocata per servire non solo l'area romana ma anche tutto il Meridione.
Read moreSi tratta di due pacchetti di misure suddivise con tempi di possibile attuazione; il tutto nell'ottica di una logistica che possa contare su controlli in linea con l'Europa e con competenza esclusiva dello Stato.
Read moreL'operatore - grazie anche a una serie di importanti iniziative aziendali - si unisce così ai circa 100 membri (trasportatori, facchini, fornitori di servizi logistici..) che hanno già aderito all’appello del programma pan-europeo.
Read moreLo fanno assieme a Rete Ferroviaria Italiana, cedendo al centro logistico un’area di 30 mila metri quadrati e i binari dello scalo merci a ridosso della linea ferroviaria Udine-Venezia.
Read moreL’Ap ha inviato gli studi per interventi con cui rendere lo scalo più competitivo e ha richiamato l'attenzione sul progetto "hub portuale di Trieste – piattaforma logistica fra lo scalo legnami e il punto franco oli minerali – 2° stralcio funzionale".
Read moreL'operatore supporta il premio, evento di successo in diversi Paesi; in particolare gestirà la logistica e il trasporto di 12.000 articoli coinvolti e il campus di Corteolona sarà la base del supporto alla manifestazione prevista per il 12 febbraio.
Read moreMediante una lettera ufficiale al presidente Napolitano l'Associazione propone lo scalo pugliese, definendolo "idoneo ed estremamente più economico rispetto ad altri", senza tacere il vantaggio socio-economico che ne deriverebbe per la città.
Read moreL'amministratore delegato del gruppo italiano specializzato nel mercato immobiliare (anche logistico) traccia un bilancio dell'attività fin qui svolta in Cina e negli altri Paesi BRICS, dove la società è presente, con l'unica eccezione del Sud Africa.
Read moreIl proprietario, sviluppatore e gestore di immobili per la logistica ha, fra l'altro, avviato progetti di sviluppo per 578 milioni di dollari, il 29% dei quali per strutture personalizzate ‘build-to-suit’.
Read moreIn occasione della giornata italiana di prevenzione dello spreco alimentare proclamata dal ministero dell’Ambiente per oggi, Indicod-Ecr comunica di aver avviato un progetto di studio su tale tema, con un team di lavoro dedicato.
Read moreIl fatturato consolidato del 3PL specialista nella frozen logsitics è cresciuto del 7,5%. In Italia l'aumento di fatturato del 6% è dovuto in larga parte alla creazione di un'organizzazione commerciale dedicata al mid-market.
Read moreIn particolare la logistica accelera la crescita, registrando un giro d'affari di 1.950 milioni di euro, con un aumento del 9,4% in base ai pubblicati nell’esercizio 2013 e quasi un +7% ad area di consolidamento e tassi di cambio costanti.
Read more