Siglato a Monaco protocollo d’Intesa tra Verona e Herne

Tra gli obiettivi dell'accordo la realizzazione di iniziative concrete per lo sviluppo di servizi di trasporto ferroviari integrati tra le due aree geografiche e la ricerca di attività economiche per il rilancio di traffici verso la Cina e l’Estremo Orien

Read more

Belt and Road Initiative, che changes per le aziende?

Alla domanda risponde un convegno-tavola rotonda organizzato a Bologna il prossimo 9 maggio, presenti anche autorità politiche, tra cui Benedetto Della Vedova, sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale.

Read more

Confetra chiede chiarezza sull'Autorità dei Trasporti

Con una lettera al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture la Confederazione (assieme alle più significative Associazioni del sistema logistico) sollecitata un più chiara definizione di ruolo, competenze e pretese contributive dell'Authority.

Read more

L'assemblea soci Adriafer approva il bilancio 2016

L'operatore triestino titolare della manovra ferroviaria nell’ambito portuale e gestore della manovra per i convogli ferroviari da Villa Opicina all’Interporto di Trieste e viceversa chiude un conto economico positivo di 14.000 euro.

Read more

Latticini, provenienza delle materie prime obbligatoria

Con l’indicazione del paese di mungitura e di quello di condizionamento o trasformazione viene scritto un nuovo capitolo in tema di trasparenza. Complessivamente tutelati oltre un milione di tonnellate di formaggi prodotti e commercializzati in Italia.

Read more

Somministrazione lavoro nel porto di Taranto, AD cercasi

L'Agenzia si dovrà occupare anche della riqualificazione professionale (transhipment) prevista dal D.L.29 dicembre 2016, n. 243 convertito con modificazione in legge n.18/201. Il bando per la nuova figura professionale è sul sito dell'AdSP Mar Ionio.

Read more

Assologistica Cultura e Formazione, un aprile intenso

Il ramo formativo di Assologistica organizza quattro corsi e un workshop su temi estremamente utili per l'operatività di logistics e supply chain manager. Il 5/4 parte anche il master per la qualifica di responsabile delle questioni doganali.

Read more

A Sitl '17 la visione del futuro della logistica secondo XPO

Grazie al notevole impegno anche tecnologico, in occasione della fiera parigina il 3PL presenterà le sue recenti innovazioni in tema di gestione della supply chain digitale e di logistica urbana in settori come i big data e i processi di automazione.

Read more

Ennesimo risultato record per Quadrante Europa di Verona

L’anno appena terminato registra dati di traffico ferroviario che qualificano il 2016 come l’anno dei nuovi risultati storici per l'interporto veronese, con in particolare sabato 16 dicembre la conta del 16.000 esimo tremo lavorato.

Read more

eCommerce sotto i riflettori di un corso Assologistica C&F

Obiettivo del corso (tenuto dall'avv. Marco Lenti) è fornire un quadro generale sull’evoluzione dei contratti del nostro settore applicati al mondo del commercio elettronico, distinguendo tra due tipologie di operatori eCommerce, mono e multi-canale.

Read more

Inedito corso di Assologistica Cultura e Formazione

Le necessità della logistica integrata hanno creato figure giuridiche con ruoli, compiti e responsabilità diverse e non sempre assimilabili: conoscere la natura amministrativa e contrattuale delle mansioni è quanto verrà appreso.

Read more

Quinta edizione di ForMare promosso da Moby e Tirrenia

Saranno più di mille gli studenti, provenienti da quaranta Istituti di ogni parte della Sardegna, coinvolti nel progetto che vede la collaborazione anche del MIUR e dell’USR. Alla fine i due studenti più meritevoli otterranno un contratto di lavoro.

Read more

Contratto di outsocurcing logistico sotto i riflettori

Parte il 21 febbraio la programmazione del primo semestre 2017 di Assologistica Cultura e Formazione con una giornata dedicata a uno dei temi cruciali per il nostro settore e tenuto dagli avv. Torrente e Vignone dell'omonimo Studio Legale.

Read more

Hörmann ha riunito la forza vendita al BAU di Monaco

Traguardi raggiunti, importanti vision per affrontare il cambiamento e novità di prodotto immesse sul mercato dal gruppo: numerosi gli argomenti affrontati dal management della filiale italiana nel corso della recente convention tedesca.

Read more

Il timone di FERCAM passa ad Hannes Baumgartner

L'operatore avvia il passaggio generazionale e Thomas Baumgartner dopo 36 anni passa l’azienda al figlio Hannes (34 anni e una laurea alla Bocconi), che già è a capo della divisione Transport, che da sola genera la metà del fatturato aziendale.

Read more

Sede operativa di Rail Cargo Carrier Italy a porto Marghera

La scelta risponde all’esigenza di collocarsi al centro della zona d’azione dei treni trainati dall’impresa austriaca che segue lo spostamento a Nord-Est della manifattura italiana esportatrice e che nel 2016 ha effettuato 1,2 milioni di km/treno.

Read more

Taranto avrà Agenzia per la somministrazione del lavoro

Lo ha deciso la recente seduta del comitato portuale: l'ente potrà anche sostenere l’occupazione e accompagnare i processi di riconversione industriale delle infrastrutture portuali; potrà operare per un periodo massimo non superiore a 36 mesi.

Read more

Rinnovato il contratto dei dirigenti della logistica

L’accordo raggiunto da Manageritalia e Assologistica rende il ccnl sempre più flessibile e capace di rispondere a esigenze di manager e aziende; potenziati welfare e politiche attive, previsto anche un aumento retributivo.

Read more