Agroalimentare, avviato con successo ”Road to Expo”

L’iniziativa di MISE e ICE/Agenzia, nata su proposta di AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, supporta il sistema fieristico nell'attività di promozione e valorizzazione in Italia e all'estero di questo importante settore produttivo.

Read more

Trieste, vantaggi concreti dai punti franchi

Uno studio commissionato dall'Autorità Portuale in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comitato Lloyd 170 evidenzia come lo scalo sia interessante per gli investitori, grazie anche al fatto di essere gate di accesso al Centro Europa.

Read more

Toyota presenta in anteprima le novità di CeMAT '14

La società, nata nel 2006 per integrare le attività europee di Toyota e BT, ha illustrato ad Hannover (Germania) a un centinaio di giornalisti europei quanto proporrà alla maggiore fiera internazionale del settore i prossimi 19-23 maggio.

Read more

Ferrmed chiede standard europei per la multimodalità

L’associazione per la promozione dell'asse ferroviario Scandinavia-Reno-Rodano-Mediterraneo occidentale sollecita inoltre un piano strategico per la logistica della Ue, affinché il trasporto merci sia efficente e sostenibile.

Read more

Telecamere sui camion, attivato un progetto pilota

L'accordo tra Ania e Federtrasporti per l’installazione di "roadscan" ha lo scopo di contrastare incidenti e truffe assicurative; messa su 2 mila veicoli, la telecamerina è un testimone in grado di ricostruire oggettivamente i fatti.

Read more

La Lombardia vuole un piano macroregionale della logistica

E' quanto sostenuto dall'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno, durante la visita al centro intermodale di Hupac a Busto Arsizio. Dovrà coinvolgere Piemonte, Liguria e la Svizzera, prossima inaugurazione dell’AlpTransit.

Read more

Droni, l’Enac pronta a regolamentare il settore

Già oggi 400 di questi aereomobili a pilotaggio in remoto solcano i nostri cieli e stime mondiali parlano di un comparto produttivo che dovrebbe toccare quota 130 miliardi di dollari nel 2021 (erano appena 7 nel 2012).

Read more

Carrelli elevatori, sì in strada pure se non immatricolati

La legge di conversione del decreto Destinazione Italia ha confermato - grazie anche all'intervento di Assologistica - la possibilità per tali mezzi di circolare per brevi e saltuari spostamenti, previa autorizzazione della Motorizzazione Civile.

Read more

Porto di Venezia, lavori in corso a Malamocco

Autorità portuale, Capitaneria di porto e magistrato alle Acque comunicano tempistiche e una serie di decisioni per garantire comunque l’agibilità della bocca portuale durante l’attività di posa dei cassoni del sistema MoSE.

Read more

Indagine dell'Ailog sull'outsourcing logistico

L'Associazione italiana di logistica e supply chain management ha analizzato rischi, vincoli e vantaggi del processo di terziarizzazione delle attività logistiche. Dall'indagine sono emerse interessanti conclusioni. Eccole.

Read more

CeMAT debutterà a Milano con Intralogistica Italia

La prima edizione della manifestazione è in calendario a FieraMilano Rho dal 19 al 23 maggio 2015, in concomitanza con la fiera leader del processing e del packaging Ipack-Ima e con altre cinque fiere complementari.

Read more

Qualità e sicurezza certificate per Interporto Bologna

Le certificazioni rilasciate da Dasa-Rägister premiano l’impegno della SpA nell’offrire servizi qualificati ed elevati standard di sicurezza agli operatori presenti nella piattaforma logistica e la proiettano verso continui obiettivi di miglioramento.

Read more

I tre progetti di Trieste per ”Destinazione Italia”

L’Ap ha inviato gli studi per interventi con cui rendere lo scalo più competitivo e ha richiamato l'attenzione sul progetto "hub portuale di Trieste – piattaforma logistica fra lo scalo legnami e il punto franco oli minerali – 2° stralcio funzionale".

Read more

Studenti accolti nella filiale veronese di Fercam

Venti allievi dell’Istituto Tecnico Superiore di Verona hanno fatto visita alla sede di Sommacampagna dell'operatore alto-atesino, per conoscere da vicino organizzazione e problematiche legate al mondo della logistica e dei trasporti.

Read more

Lombardia, lo Sportello Unico Doganale si allarga

Dal prossimo 3 febbraio sarà attivato anche presso gli uffici delle dogane di Como, Mantova, Milano 1, Pavia e Tirano. La nuova piattaforma è già stata introdotta nella Regione il 22 ottobre 2013 presso gli uffici doganali di Malpensa e Milano 3.

Read more

CNA Fita, ancora proteste contro il caro pedaggi

Vista la ritrosia al dialogo di Aiscat e dei concessionari, l'associazione chiede al ministro di congelare gli ultimi aumenti, creando i presupposti per affrontare il tema delle soluzioni da individuare in modo corretto e trasparente.

Read more

Mind the Bridge guiderà la Startup Europe Partnership

L’iniziativa – la prima a livello europeo concepita con l’obiettivo di far “scalare” le startup - fa parte delle 6 azioni per l’imprenditorialità definite dall’“Entrepreneurship 2020 Action Plan” (European Commission, gennaio 2012).

Read more

Il porto di Trieste ha il suo ”port community system”

Agenti, spedizionieri, Autorità Portuale in qualità di terminalista del punto franco, autotrasportatori, dogane centrali e locali, Capitaneria di porto sono i destinatari del progetto e la regia è affidata all’area ICT dell’Apt triestina.

Read more