home » Le notizie di oggi » Indagine di Eviosys sulle scelte green dei consumatori Ue

Indagine di Eviosys sulle scelte green dei consumatori Ue

Il leader europeo degli imballaggi in metallo festeggia il suo primo anno come gruppo indipendente. Dopo 12 mesi di trasformazione accelerata che ha messo la sostenibilità al primo posto, la società ha intervistato 2000 persone in Regno Unito, Francia, Germania e Spagna per scoprire le priorità dei consumatori in questo periodo di incertezza economica.


Il sondaggio conferma che il 72% dei consumatori non scenderà a compromessi sulla sostenibilità nonostante le crescenti preoccupazioni sull'inflazione. I nuovi dati mostrano che, nonostante l'aumento del costo della vita, la maggior parte degli abitanti dell’Europa occidentale (61%) considererebbe ancora di pagare di più per prodotti confezionati in modo sostenibile.


Gli imballaggi in metallo completamente riciclabili non necessitano di refrigerazione e possono essere conservati più a lungo. Questo può rappresentare un valido aiuto per i consumatori, sia a livello economico che ambientale. A causa dell'impatto dell'inflazione, i consumatori stanno già cambiando i loro comportamenti, con il 72% che afferma che non scenderà a compromessi sulla sostenibilità e il 38% dei consumatori che sta pianificando un Natale più modesto (Regno Unito 43%, Germania 31%, Spagna 42%, Francia 35%). Il 30% prevede di acquistare regali più piccoli, come cioccolatini e caramelle in edizione limitata (Regno Unito 22%, Germania 33%, Spagna 52%, Francia 13%), che soddisfano l'equilibrio tra costi e sostenibilità poiché spesso vengono confezionati in contenitori di metallo.


Dati e approfondimenti:

Costo della vita

• Il sondaggio ha rilevato che il 77% dei britannici ha classificato il costo della vita come la principale preoccupazione, rispetto al 66% degli spagnoli, al 63% dei tedeschi e al 59% dei francesi.

• In tutta Europa ci sono opinioni divergenti sul cibo in scatola, con il 31% dei consumatori spagnoli e un quarto dei tedeschi che lo considerano un prodotto di qualità elevata. Tuttavia, solo l'11% dei consumatori britannici condivide questa opinione.


Sostenibilità

• L'81% dei consumatori si preoccupa dell'ambiente e il 61% prenderebbe in considerazione l'idea di pagare di più per un prodotto confezionato in modo sostenibile.

• La maggior parte degli acquirenti (62%) si sente arrabbiata o frustrata per la quantità di plastica nei corridoi dei supermercati, con i tedeschi i più infastiditi (74%).

• Tre quarti (74%) degli intervistati considerano gli imballaggi in metallo più sostenibili della plastica.

 

La richiesta di alternative sostenibili

Il 73% degli intervistati non pensa che le aziende stiano facendo abbastanza per contrastare l'inquinamento da plastica. Il 70% degli europei intervistati ha affermato di preoccuparsi del tipo di imballaggio a loro disposizione e, con l'aumento dell'educazione alla vita sostenibile e al riciclaggio, la domanda di opzioni di packaging circolare aumenterà rapidamente. La maggior parte delle persone (68%) sa che gli imballaggi in metallo sono infinitamente riciclabili e, con questa consapevolezza, più di quattro su cinque (85%) sarebbero più propense ad acquistare un prodotto conservato in questo materiale. 


Dando l'esempio e intraprendendo azioni per proporre soluzioni di imballaggio in metallo ancora più sostenibili, Eviosys ha presentato il suo nuovo programma ESG, Preserve Together, con l’obiettivo di accelerare il processo di decarbonizzazione e ridurre l'impronta di carbonio dei propri prodotti nelle categorie 1 e 2 del 20% entro il 2027 (rispetto al 2020) sulla strada per net zero entro il 2050. Le misure che Eviosys intende intraprendere includono: 

• Aggiornamento delle apparecchiature di polimerizzazione per ridurre il consumo di gas del 60%.

• Installazione di compressori intelligenti per risparmiare fino al 40% di elettricità.

• Passaggio alle luci a LED in tutti gli impianti che risparmiano fino al 90% di elettricità.

• Installare pannelli solari per generare fino al 30% del proprio consumo.

• Alleggerire le linee di prodotti.

 

La sostenibilità non si ferma all'azione ambientale. Il programma Preserve Together di Eviosys include anche prodotti inclusivi innovativi, aggiornati per essere maneggiati e utilizzati facilmente da tutti, come la chiusura in metallo Orbit™, che è due volte più facile da aprire rispetto a una chiusura in metallo standard e migliora efficacemente l'accessibilità dei nostri prodotti per chi ha problemi di mobilità.


Preoccupazioni sul costo della vita

Più di tre quarti dei consumatori intervistati (79%) acquista già cibo in scatola almeno una volta al mese. Un quarto delle persone (28%) pensa che acquistare cibo in scatola sia un modo efficace per risparmiare denaro e il 40% afferma che comprerà più cibo in scatola per superare la crisi del costo della vita. Poiché le lattine di cibo possono essere conservate più a lungo, consentono un'organizzazione dei pasti più flessibile, evitando sprechi alimentari, che preserva sia il nostro pianeta che il budget dei consumatori. Senza la necessità di refrigerazione, la scelta del cibo in scatola aiuta anche l'intera filiera (marchi alimentari, centri logistici, aziende di trasporto e distributori) a risparmiare energia.



20/10/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..