25/07/2025

Più controllo, meno sprechi: la trasformazione logistica firmata FERCAM e Transporeon

La collaborazione tra FERCAM e Transporeon, attiva da oltre 15 anni, rappresenta un esempio virtuoso di digitalizzazione progressiva nel settore logistico. Un sodalizio nato da esigenze operative concrete, che ha portato all’adozione di soluzioni software all’avanguardia, in grado di ottimizzare ogni fase della supply chain.

L'operatore sudtirolese opera a livello internazionale nel settore del trasporto su strada, ferroviario, marittimo e aereo, nonché nella logistica integrata e nei servizi speciali. Transporeon, parte del gruppo Trimble, è una piattaforma di gestione dei trasporti che connette una vasta rete globale di mittenti, vettori e fornitori di servizi logistici.

Attraverso l’impiego quotidiano di strumenti come Transport Assignment, Time Slot Management e Real Time Visibility, FERCAM è in grado di monitorare in tempo reale la propria rete, migliorando la tracciabilità dei carichi e la gestione dei KPI. In particolare, la visibilità in tempo reale è garantita anche per i mezzi dei vettori terzi, grazie all’integrazione intelligente con i sistemi gestionali dei clienti. Il sistema fornisce una stima dell’arrivo (ETA) costantemente aggiornata, contribuendo alla riduzione dei chilometri a vuoto e quindi all’impatto ambientale, in linea con la strategia di sostenibilità aziendale.

Sono in fase di sviluppo ulteriori funzionalità destinate a semplificare l’onboarding dei vettori esterni, evitando duplicazioni e rendendo le informazioni accessibili a tutto il network FERCAM in Europa. Questa evoluzione consente una maggiore trasparenza dei processi e una gestione condivisa dei dati, senza necessità di ulteriori integrazioni.

L’adozione di strumenti avanzati come Market Insights, Freight Marketplace e Autonomous Quotation ha permesso inoltre di potenziare l’efficienza nei processi decisionali e operativi. Le funzionalità di pricing intelligence, benchmarking e automazione delle quotazioni “spot” consentono a FERCAM di reagire con rapidità alle dinamiche del mercato e di ottimizzare l’offerta in modo continuo.

Nel 2024 FERCAM ha avviato anche la sperimentazione della soluzione e-CMR per la gestione digitale dei documenti di trasporto, con l’obiettivo di ridurre l’uso della carta, aumentare l’efficienza operativa e snellire i processi amministrativi.

Share :

Recent Post