24/11/2011
Con un utile netto di 9,6 milioni di euro (-95,6%) la società armatoriale
ha chiuso il terzo trimestre 2011, anche se i ricavi sono scesi di quasi
il 14%, mentre i volumi containerizzati movimentati sono saliti del 5%
(pari a 1.340.000 teu). Nei primi nove mesi di quest'anno la flotta
Hapag-Lloyd ha trasportato 3.874.000 teu, con un incremento del 3,9% sullo
stesso periodo del 2010, registrando un nolo medio per teu di 1.540
dollari (-0,5%).
ha chiuso il terzo trimestre 2011, anche se i ricavi sono scesi di quasi
il 14%, mentre i volumi containerizzati movimentati sono saliti del 5%
(pari a 1.340.000 teu). Nei primi nove mesi di quest'anno la flotta
Hapag-Lloyd ha trasportato 3.874.000 teu, con un incremento del 3,9% sullo
stesso periodo del 2010, registrando un nolo medio per teu di 1.540
dollari (-0,5%).
Potrebbe interessarti anche

Mercato dei prodotti da fumo, il Rapporto 2025 di Logista evidenzia trasformazioni e opportunità
Il documento mette in luce le modifiche del mercato guidate dall’innovazione e dagli investimenti, l’evoluzione dei prodotti da fumo e da inalazione e il ruolo centrale delle tabaccherie come presidi territoriali. Grazie a soluzioni tecnologiche avanzate, l'operatore rafforza tracciabilità e sicurezza lungo l’intera filiera.
Read more
Leviahub entra nel mercato portoghese con l’acquisizione dell'operatore logistico Devlop
L’operazione segue di poche settimane l’ingresso nella famiglia Leviahub della spagnola GSI Software, confermando la volontà del gruppo di rafforzare la propria presenza nella penisola iberica e consolidarsi come leader europeo della supply chain.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Raben Group conquista la Turchia: nuova porta d’accesso alla logistica euroasiatica
- Euromerci
- 12/06/2025
-
A EXPO Ferroviaria 2025 innovazione e sostenibilità incontrano il mondo ferroviario
- Euromerci
- 07/09/2025
-
Nuova filiale Kuehne+Nagel a Napoli per connettere il Mezzogiorno ai mercati globali
- Euromerci
- 18/06/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025