home » Le notizie di oggi » Riccardo Fuochi eletto presidente di Container Lab

Riccardo Fuochi eletto presidente di Container Lab

Container Lab, l'Associazione che ha unito il mondo dell'arte a quello della logistica e dell'imprenditoria ha rinnovato il proprio consiglio che risulta così composto: Riccardo Fuochi, presidente; Federico Prestileo, past president; Luca Bonfanti, vice presidente; Alberto Perfetti, tesoriere; Andrea Perfetti, consigliere


 
I saluti del past president Prestileo
L’Associazione, che ha vinto nel 2016 il Premio Logistico dell’Anno di Assologistica per il progetto “Container Lab per Expo”, sta preparando numerosi progetti di levatura internazionale con il contributo di diversi imprenditori della logistica e dell’industria. “In occasione della costituzione del nuovo consiglio di Container Lab, nella naturale alternanza dei ruoli, sono molto felice di passare il testimone della presidenza di Container Lab Association all'amico Riccardo Fuochi, augurandogli nuovi e grandi successi. Tante sono state le cose davvero belle realizzate nel mondo dell'arte in questi anni. Ricordo con piacere, i Container artistici nelle piazze lombarde durante Expo 2015, il convegno "La logistica dell'Arte, l'arte della logistica" (marzo 2016) presso la suggestiva aula magna della Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri, in via Santa Marta a Milano e l'esposizione museale "Leonardo e i contemporanei" a Palazzo Martinengo a Brescia (luglio-ottobre 2016) e altre manifestazioni di grandissimo livello artistico-culturale. Oggi l'Associazione compie un ulteriore grande passo in avanti, dotandosi di importanti organi consultivi quali, il Comitato scientifico, quello artistico e quello tecnico, che le consentiranno di valorizzare ulteriormente il proprio team di artisti, così come contribuire alla realizzazione di nuovi talenti, presentandosi ai tavoli dell'Arte che conta, con la professionalità ed il prestigio che le competono", ha dichiarato il past president Prestileo.   



I container prestati all'arte, questa anche l'idea che sta dietro al progetto Container Lab


I PROGETTI DI CONTAINER LAB

Tra quelli già realizzati segnaliamo:
La mostra “In viaggio: Dante e la luce” di Luca Bonfanti e Tiziano Gozzani. Questa è la prima delle tre esposizioni del ciclo espositivo “Tempo dell’Essere, tempo dell’esistere a cura del Centro Studi 900 di Milano del prof. Marinacci che resterà aperta al pubblico fino al 20 maggio 2018. La mostra vede confrontarsi gli artisti Luca Bonfanti, pittore lombardo, e Tiziano Gozzani, scultore massese, sul piano della categoria temporale, letta ed interpretata attraverso il duplice filtro della diade “buio - luce” ed alcuni significativi passaggi in verso, tratti dalla Divina Commedia dantesca. 

La collaterale della Fiera Wop Art 2017 “Container d’Arte” che si è tenuta a Lugano dal 4 a al 17 settembre 2017 ed ha visto l’installazione di tre container contenenti diverse opere d’arte di prestigio in tre piazze strategiche di Lugano: le piazze Maraini, Battaglini, San Carlo. 

I progetti futuri di Container Lab prevedono invece: 
La Mostra al Museo Casa del Mantegna a Mantova (ottobre 2019-gennaio 2020): 3 mesi espositivi del progetto dal nuovo titolo "500 after Leonardo" con i 4 artisti di punta: Bonfanti, Cannaó, Rizzo, Togo, per un totale di circa 80 opere, una serie di riproduzioni di macchine Vinciane, l'ultima Cena di Luca Bonfanti, una app multimediale con tecnologia Beacons e che vedrà un catalogo-volume editato da Scripta Maneant e la realizzazione di un tour nazionale e internazionale, vista l'importante ricorrenza nel 2019 i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo.

Maggio 2018: l’evento di presentazione dei nuovi progetti di Container Lab presso la nuova sede espositiva di Omlog a Chiasso, con la presentazione della Carta di Intenti degli artisti in territorio elvetico e una selezione dei quattro artisti Bonfanti, Cannao', Rizzo, Togo. 

Giugno 2018: Mostra degli artisti di Container Lab al castello di Montesegale (Pavia) che si protrarrà fino a fine settembre sempre con Bonfanti, Cannaò, Rizzo e Togo che presenteranno il manifesto in Italia. 

"Stiamo lavorando attivamente per creare un circuito nazionale ed internazionale - ha dichiarato Luca Bonfanti, artista, vice presidente nonchè ideatore e curatore di Container Lab. In particolare la mostra al Museo Casa del Mantegna "500 after Leonardo" avrà un forte contenuto multimediale e siamo fiduciosi di avere per tutta la durata della mostra un’opera originale di Leonardo Da Vinci. Stiamo finalizzando poi i contatti con Palazzo Imperiale di Innsbruck, la Villa Reale di Monza, Palazzo Ducale di Genova, numerosi poli museali siciliani, con l’associazione Navigli Lombardi e tanti altri per la realizzazione di mostre ad alto impatto e consolidare il ruolo di Container Lab come ambasciatore dell'arte in Italia e nel Mondo”.

11/05/2018, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..