02/07/2025

“Movimenta le tue idee”: dieci studenti italiani a Bruxelles con UIR per la logistica sostenibile

Prosegue l’impegno dell’Unione Interporti Riuniti (UIR) nella promozione della cultura logistica tra le nuove generazioni. Nell’ambito della 3ª edizione del concorso nazionale “Movimenta le tue idee”, dieci studenti delle scuole superiori italiane avranno l’opportunità di visitare il Parlamento Europeo a Bruxelles e assistere a una seduta della Commissione Trasporti.

I giovani vincitori, provenienti da Campania, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Trentino, sono stati selezionati tra centinaia di partecipanti provenienti da quasi tutte le regioni italiane. Gli elaborati, valutati in forma anonima da una giuria, si sono distinti per l’efficace rappresentazione del ruolo del sistema interportuale e della logistica come motori di uno sviluppo sostenibile e integrato.

Il concorso è stato promosso da UIR con l’obiettivo di far conoscere la rete italiana degli interporti, sensibilizzando le nuove generazioni al valore strategico di una logistica efficiente e attenta all’ambiente.

I progetti premiati, presentati da studenti delle classi III e IV, hanno utilizzato foto e video per raccontare idee innovative sui temi del trasporto intermodale e della sostenibilità. La visita a Bruxelles sarà un’occasione unica per confrontarsi direttamente con le istituzioni europee e approfondire le politiche comunitarie in materia di logistica sostenibile.

Chi sono i vincitori

Istituto Ascanio Sobrero, Casale Monferrato (Alessandria)
Claudia Corica, Giacomo Arrigone, Adriano Ponta – “Provi a immaginare…”

I.S.I.S. Brignoli - Einaudi - Marconi, Gradisca d’Isonzo (Gorizia)
Piero Crico, Francesco Medeot, Cristian Milocco – “Interporti: il cuore verde della logistica moderna”

IIS R. L. Montalcini - G. Ferraris, Saviano (Napoli)
Marta Buonaiuto, Giovanni Nappi – “Rivoluzione pacifica in transito della logistica moderna”

Istituto Martino Martini, Mezzolombardo (Trento)
Denise Puecher Sattachan, Federica Santoro – “Mele green: viaggio ecologico e sostenibile”

Share :

Recent Post