home » Approfondimenti » LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE È MOTIVO DI SUCCESSO ANCHE IN LOGISTICA

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE È MOTIVO DI SUCCESSO ANCHE IN LOGISTICA

In tempi di offerta di massa, le aziende con un'esperienza cliente positiva vincono la battaglia. Utilizzando strumenti di marketing, vengono studiate le esigenze e i desideri dei clienti. Le informazioni raccolte vengono utilizzate per la creazione e promozione di un prodotto. Dopo subentrano le vendite e l'assistenza. Nei negozi tradizionali vengono utilizzati interni, musica, aromi, merchandising e personale. L'e-commerce utilizza altri strumenti per creare un'esperienza positiva per i clienti. Ad esempio, il fulfillment.


Il termine "fulfillment" è stato introdotto dal colosso americano del commercio su Internet, Amazon. La società iniziò vendendo i libri. Oggi è un marketplace che ha introdotto una serie di soluzioni logistiche innovative. Nella base dei miglioramenti sta l'ottimizzazione delle operazioni di magazzino. Il campo del fulfillment è la parte del processo aziendale che si occupa dell'esecuzione di un ordine. Il nucleo sono i servizi di magazzino. La consegna delle merci dal magazzino del produttore al magazzino di transito, l'elaborazione dell’ordine, il suo completamento, l'imballaggio, l'etichettatura e la consegna al cliente sono le importanti parti operative dell'attività online. Il livello di soddisfazione del cliente dipende dalla qualità dell'esecuzione.



I clienti nel commercio elettronico sono persone fisiche e piccole imprese. Esistono due opzioni del fulfillment dei servizi: per i modelli B2B e B2C. Le differenze sorgono nella fase di consegna al consumatore finale - all'"ultimo miglio". Nel settore B2B, il carico viene consegnato ai magazzini del cliente, alla fabbrica, ai punti vendita. Nel B2C gli ordini vengono consegnati in modo mirato all'acquirente o ai punti di consegna. Il fulfillment per la sfera B2C include le operazioni con i resi.


Di norma, ai servizi del fulfillment rincorrono le società di e-commerce di medie dimensioni. Le piccole imprese non hanno un flusso stabile di ordini e volumi di vendita. I principianti del commercio elettronico riescono a cavarsela da soli. Per le grandi aziende è più redditizio mantenere i propri spazi di magazzinaggio. I centri di fulfillment diventano la soluzione migliore per le imprese medie, quando imballare a casa sul divano diventa impossibile ma affittare un magazzino su base continuativa non è ancora conveniente.

“Tra i clienti aziendali ci sono le aziende del commercio elettronico. Il business di e-commerce non conosce limiti. I giovani e ambiziosi rappresentanti del retail online si stanno sviluppando in modo dinamico e sono alla ricerca di partner logistici affidabili. Il provider internazionale di trasporti e logistica assiste i partner nello sviluppo di nuovi progetti e territori ", condivide Karol Baranchuk, vice direttore di gestione operativa di trasporto combinato e aereo di AsstrA.


Karol Baranchuk, vice direttore di gestione operativa di trasporto combinato e aereo di AsstrA


La società AsstrA offre le consegne regolari per il retail sia nei punti vendita fissi B2B sia nei negozi online B2C. L'organizzazione dei servizi di magazzino nonché la scelta della modalità di trasporto e del percorso aiutano a consegnare la merce ai clienti in breve tempo perché la pronta consegna gioca un ruolo chiave nella soddisfazione dal prodotto acquistato.

16/01/2020, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..