In primo piano
26/10/2022
L’evento - in programma dal 26 al 28 ottobre - è promosso da Spediporto, Regione Liguria e International Propeller Clubs Port of Genoa col patrocinio del comune di Genova e la collaborazione di Liguria International.
18/10/2022
Previsti interventi in 47 porti di 14 regioni e di competenza di 16 Autorità di sistema portuale. Il 46,9% degli investimenti va agli scali del mezzogiorno, il 37,7% a quelli del settentrione e il restante 15,4% a quelli del centro Italia.
04/10/2022
A inaugurare il magazzino con un convegno sono stati i fondatori di C-Trade e Overy, Lucia Iannuzzi e Paolo Massari (nella foto), esperti nell’ambito della consulenza doganale e nell’affiancare le aziende nell'intero processo doganale.
16/09/2022
Nove mesi, 22 gare in 5 continenti, fino a 1.400 tonnellate di merci altamente sensibili movimentate per ogni tappa, un team di più di 50 specialisti di DHL Motorsports: una gara nella gara all’insegna anche della sostenibilità.
13/09/2022
La misura prevede un credito di imposta del 28% delle spese sostenute per acquisto di carburante per mezzi di categoria Euro 5 o superiore nel primo trimestre '22. Attivato dall'Agenzia delle dogane un portale ad hoc.
06/09/2022
Presente alla sigla fra le aziende italiane Alpe Adria e Samer&Co. Shipping, la lituana AB-LTG Cargo e la tedesca Duisport Agency anche il ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni lituano Marius Skuodis.
13/07/2022
Pubblichiamo il commento del già sottosegretario del Mit, Bartolomeo Giachino, all'iniziativa del direttore generale di ADM Marcello Minenna di dar vita al comitato nazionale che coordinerà i vari passaggi doganali nei nostri porti.
23/06/2022
Per il presidente dell'Associazione dei porti italiani il Mediterraneo è di nuovo al centro delle rotte e così l’Italia diventa strategica per destino geografico e per capacità di reazione: servono visione e coraggio nelle scelte da fare.
12/06/2022
Nel rispetto della filosofia PARKlife dello sviluppatore immobiliare, oltre a servire le circa 5.500 persone che lavorano ogni giorno all’Interporto, il centro sarà aperto anche ai cittadini dei comuni limitrofi.
06/06/2022
Lo studio esamina modelli di circular economy e logistica partecipativa nelle principali economie, l’evoluzione delle strutture logistiche e dell’economia marittima; analizzata la prima filiera europea integrata di BioGnl.
precedente1234567successiva