Interporto Padova e Agenzia delle Dogane presentano inediti servizi doganali

Tre le novità: ADM aprirà un proprio ufficio operativo all’interno del terminal intermodale di Interporto Padova; estensione a tutto il terminal dell'area doganale; impegno comune a sviluppare ulteriori fast corridor doganali dai porti aall'interporto, oltre a quelli già attivi con Genova, La Spezia e Gioia Tauro.

Read more

Presentato a Padova il Green Logistics Radar del Green Transition Hub (Università LIUC)

La piattaforma aperta e in continuo aggiornamento raccoglie le soluzioni sostenibili implementate con successo da aziende italiane e internazionali. L’obiettivo è di rispondere alle esigenze attuali del settore e anticipare le tendenze future della logistica green, offrendo strumenti concreti e comprovati per chi cerca soluzioni efficaci e all’avanguardia.

Read more

Il trasporto merci su ferro protagonista nella seconda giornata di Green Logistics Expo

Il salone di Padova (che chiude oggi i battenti) ha ospitato - tra i numerosi eventi - anche la XVI edizione di Mercintreno, a sottolineare la necessità di fare squadra per una logistica più efficiente e sostenibile. Focus dell'evento sono stati le future politiche europee in tema di trasporto merci ferroviario, lo sviluppo dei territori e la sostenibilità degli strumenti innovativi. 

Read more

Raben Italy è entrata a far parte del programma 'Amazon Preferred Carrier'

I vettori preferiti del colosso dell'ecommerce agiscono come centri di eccellenza per la prenotazione e la conformità delle consegne di Amazon, effettuano consegne fuori orario e nei weekend e garantiscono la consegna il giorno successivo per tutti i fornitori, grazie alla posizione strategica e alla vicinanza tra i depot Raben e i centri di approvvigionamento Amazon.

Read more

Chiusa la prima giornata del Green Logistics Expo di Fiera di Padova

Apertura in grande stile questa mattina i con i lavori del Patto delle Logistica del Nord Est, al quale hanno partecipato tutti i principali attori logistici istituzionali dei territori, allargato a Lombardia ed Emilia Romagna. Grande protagonista della manifestazione l'intermodalità, con una folta rappresentanza di stakeholder.

Read more

Logistica dell'ultimo miglio: soluzioni e considerazioni dall'Osservatorio AIPARK

Secondo le analisi dell'Associazione italiana degli operatori sosta e mobilità le aree di sosta e le infrastrutture urbane sono l’opportunità da cui partire per ripensare a un utilizzo strategico, funzionale e sulla base delle reali necessità della domanda, con gli stalli che possono ricoprire un ruolo strategico nelle aree cittadine.

Read more

Naples Shipping Week: bilancio positivo, grazie agli oltre 4mila ospiti e 350 relatori

L'evento organizzato da Propeller Club Port of Naples e ClickutilityTeam ha ribadito l'importanza di Napoli quale polo internazionale per il settore portuale, dello shipping e della logistica nel Mediterraneo e oltre. Un punto incontro del cluster marittimo, portuale e logistico cui hanno partecipato anche il viceministro Edoardo Rixi e l’onorevole Salvatore Deidda.

Read more

STILL Italia inaugura tre inedite filiali a Verona, Bolzano e Bergamo

Attraverso questo piano di sviluppo, l’azienda non solo consolida la propria presenza in territori particolarmente dinamici dal punto di vista imprenditoriale, ma punta a migliorare anche la qualità e la rapidità del supporto e della consulenza offerti alle imprese clienti del nord del Paese.

Read more

La logistica guida la crescita degli investimenti in real estate in Italia

E' quanto emerso dalla decima edizione di “Quo Vadis Italia?”, summit del settore immobiliare organizzato dallo studio legale internazionale DLA Piper per fare il punto sullo scenario mondiale e tracciare le prospettive future, con un ampio e prestigioso parterre di partner quali BNP Paribas Real Estate, CBRE, Colliers, Cushman & Wakefield, Dils, JLL, Savills, Urban Land Institute.

Read more

Rixi a Port&ShippingTech: intermodalità strategica per la logistica nazionale

Intervenendo alla main conference della Naples Shipping Week, il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti ha anche parlato di Autorità portuali per le quali ha ribadito la necessità di maggiore autonomia e di porti per i quali ha auspicato la possibilità di avere partecipazioni estere con concessioni in porti extra-europei.

Read more

La Spezia community: il nuovo Codice doganale favorisce gli altri Paesi Ue

La denuncia dei danni potenziali e della reazione a catena che la recente riforma doganale, appena pubblicata in Gazzetta ufficiale, è in grado di innescare, arriva dalla community portuale di un porto che ha fatto della collaborazione fra Dogane e operatori, con estensione anche al retroporto di Santo Stefano Magra, uno dei suoi tratti distintivi e al tempo stesso uno dei fattori di competitività.

Read more

Assologistica e Ranstad creano nuova piattaforma per la formazione

Grazie alla partnership con Randstad Italia, talent company leader nei servizi per le risorse umane, la piattaforma verrà arricchita di contenuti di alta qualità mirati alle esigenze di formazione continua di operatori, tecnici e manager del settore logistico, con una progettazione che ambisce ad offrire un’eccellente esperienza utente.

Read more

PST- Port&ShippingTech 2024 (16a edizione) approda a Napoli

“Quali le rotte per l'Italia marittima tra tecnologie, green e conflitti” è il titolo di quest’anno in cui si porrà l’attenzione sulle sfide del Paese per mantenere competitivo il settore dello shipping. La due giorni (3-4 ottobre) richiamerà i principali rappresentanti e player del cluster marittimo nazionale ed europeo.

Read more

PHSE acquisisce il 100% della tedesca Moving Forward International

L’operazione conferma il focus del gruppo capitanato da Eddy De Vita sulla divisione Radio Pharma per soddisfare la crescente domanda di servizi di trasporto globali altamente specializzati, capaci di garantire la somministrazione di prodotti con una shelf-life molto breve, anche entro 24/48 ore.

Read more