Nel 2015 La Lituania entrerà a far parte dell'eurozona
L'ingresso avverrà a gennaio dell'anno prossimo, anche se l'ultima parola spetta al Consuglio Ue. Il Paese risponde a tutti i "criteri di convergenza" previsti da Maastricht.
Read moreL'ingresso avverrà a gennaio dell'anno prossimo, anche se l'ultima parola spetta al Consuglio Ue. Il Paese risponde a tutti i "criteri di convergenza" previsti da Maastricht.
Read moreIl 32% dei formaggi prodotti in Italia è venduto all’estero, generando un giro d’affari che, per la prima volta, nel '13 ha superato i 2 miliardi di euro. la Francia è il nostro primo mercato di sbocco, seguita dagli Usa.
Read moreDal 24 al 26 giugno i principali player del settore immobiliare andranno in scena a Milano; forte - in paeticolare - la presenza degli advisor (CBRE, Colliers International, Cushman & Wakefield, JLL e World Capital, Exit One, IPI e GVA Redilco).
Read moreIl salone dedicato ai beni d'investimento per l'industria delle bevande ha luogo dall'11 al 13 novembre e si presenta in una veste nuova: i circa 1.300 espositori e 33.000 visitatori professionali sono attesi da un ampio programma fieristico.
Read moreE' quanto emerge dal dossier Autotrasporto, contenuto nella 9° edizione della Guida alla Sicurezza Stradale promossa da Viasat Group, azienda leader nella sicurezza satellitare.
Read moreL'Ok dalla Commissione Ue consentirà al pool formato dai primi tre armatori al mondo (la danese Maersk Line, la svizzera Mediterranean Shipping Company e la francese Cma Cgm) di operare a tutti gli effetti.
Read moreAll'evento, in programma a Rimini dall'11 al 13 giugno, il 3PL parteciperà alla tavola rotonda dal titolo “Supply chain: le nuove norme a salvaguardia della sicurezza della distribuzione e dispensazione del farmaco”.
Read moreLa norma è stata decisa dall'Imo per salvaguardare l’incolumità dei lavoratori portuali, ma ha suscitato non poche perplessità tra gli operatori del settore.
Read moreL'evento vuol far condividere esperienze e know-how tra operatori della distribuzione (grande e piccola, specializzata e generalista, moderna e futuribile) e i loro fornitori che perseguono un modo responsabile di operare nel retail.
Read moreIl 19 giugno il presidente dell'Associazione dell'autotrasporto, Thomas Baumgartner, aprirà i lavori dell'incontro assieme ad Eleutero Arcese. La chiusura affidata al ministro Lupi.
Read morePermetterà di migliorare il servizio ai clienti da parte dell'azienda specializzata nell'identificazione automatica, archiviando in un'unica posizione i dati da condividere e rendendoli accessibili da qualsiasi luogo.
Read moreConfetra denuncia la tendenza a voler conservare l'attuale assetto, mentre lo sviluppo logistico del Paese richiederebbe che si imponessero le volontà riformiste presenti nel Governo e nel Parlamento.
Read moreSono iscritti al terzo anno del corso di laurea in Ingegneria industriale meccanica, orientamento logistica e produzione, dell'Università di Bolzano. Obiettivo? Toccare con mano cosa sia la logistica di magazzino.
Read moreLe conclusioni della Commissione bicamerale Tabacci su semplificazioni e sburocratizzazioni sono note da tempo anche a chi opera nei trasporti e nella logistica. In tre mesi è stato fatto un lavoro atteso da anni. E' questo l'amaro commento di Confetra.
Read moreGli imprenditori intendono espandere i propri investimenti nel porto, il che migliorerà ulteriormente il trend positivo del traffico ro-ro (+28% nel 2013), consolidando il ruolo dell’Autostrada del Mare Trieste-Turchia.
Read moreLa ricerca di GS1 Italy | Indicod-Ecr è il punto di riferimento su performance ed evoluzioni del settore non-alimentare in Italia. L’edizione 2014 dedicherà un focus al comportamento di acquisto del consumatore.
Read moreConsentirà al 3PL di sfruttare la vasta rete ferroviaria cinese per trasportare merci verso più di dieci nazioni dei due Continenti, tra cui Kazakistan, Russia, Bielorussia, Uzbekistan, Germania e Ungheria.
Read moreProvincia di Imperia, Comune di Ventimiglia, Ferrovie dello Stato e Agenzia del demanio hanno deciso di trasformare il parco ferroviario Roya in un’area per parcheggi e centri commerciali.
Read moreE' questa la denuncia di Anita, secondo la quale lunghe code per accedere ai terminal, causate da una cattiva programmazione dei flussi di traffico, determinano danni alle imprese di autotrasporto.
Read morePer bocca del presidente Monti l'associazione ricorda quanto sia indispensabile e urgente un provvedimento del Governo per agire immediatamente sui gangli sensibili della competitività del sistema portuale e logistico.
Read more