home » Le notizie di oggi » Bando per la formazione di manutentore in porto

Bando per la formazione di manutentore in porto

La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica in partnership con il gruppo Contship Italia propone e offre a 12 persone interessate e in cerca di lavoro un’importante opportunità di formazione finalizzata all’inserimento in azienda. La figura professionale di riferimento è: manutentore in ambito portuale.

 

La figura ricercata che sarà formata dalla Scuola verrà chiamata a operare nell’area manutenzione tecnica dei mezzi portuali, con competenze meccaniche, elettroniche e informatiche.  Il tecnico meccatronico dovrà essere in grado di progettare, sviluppare e controllare sistemi e processi a elevato grado di automazione e integrazione e ad intervenire per introdurre innovazioni e miglioramenti in ambito tecnico. 

 

Ai 12 candidati selezionati sarà offerta la possibilità di partecipare a un percorso formativo di 600 ore nel periodo settembre 2022- febbraio 2023 strutturato in sessioni sia d’aula che di stage-affiancamento in azienda. Al termine del corso, sulla base di un impegno assunto da parte del gruppo Contship, sarà garantito l’inserimento lavorativo per almeno il 60% delle persone formate e abilitate. 

 

La sede della formazione e del lavoro è alla Spezia.

 

Il bando ufficiale per la presentazione delle candidature uscirà lunedì 18 luglio. E’ possibile tuttavia inviare a Scuola Nazionale Trasporti e Logistica una manifestazione di interesse immediata tramite il link:

 

 

14/07/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..