
Il Gruppo Rhenus ha annunciato tre importanti nomine ai vertici della Divisione Air & Ocean, con l’obiettivo di guidare la prossima fase di crescita e rafforzare la propria presenza globale. Dal 1° agosto 2025 Joachim Hanssen è il nuovo Chief Executive Officer Asia Pacific (APAC), assumendo la responsabilità anche delle regioni Grande Cina, Asia Centrale e Turchia. Con oltre vent’anni di esperienza in Rhenus, Hanssen ha contribuito in modo decisivo all’espansione del gruppo in Asia, portando eccellenza operativa e una visione di crescita regionale integrata.
A partire dal 1° ottobre 2025, Alberto Martinez assumerà il ruolo di Chief Executive Officer Europe (EU), succedendo a Markus Lingohr, che andrà in pensione nel 2026. Attualmente Vice President Global Ocean Freight, Martinez ha rafforzato la strategia marittima globale di Rhenus, ampliando le rotte commerciali e costruendo partnership solide con i vettori. La sua esperienza lo rende una figura chiave per guidare la regione europea, considerata una delle aree più strategiche e complesse per il gruppo.
Dal 25 settembre 2025, la guida di Global Ocean Freight passerà a Renee Toh, che succederà proprio ad Alberto Martinez. Con oltre vent’anni di esperienza internazionale nel settore marittimo e nella gestione commerciale, Toh ha lavorato in precedenza in CEVA Logistics come Head of Global Ocean Freight Procurement, ottimizzando strategie di approvvigionamento e rafforzando le partnership globali con i vettori. La sua nomina testimonia la volontà di Rhenus di consolidare la strategia globale e di migliorare la qualità dei servizi sulle principali rotte internazionali.
Queste nomine segnano una fase di trasformazione all’interno della Divisione Air & Ocean di Rhenus, allineando la leadership con le evoluzioni del mercato e con la necessità di offrire soluzioni sempre più integrate e centrate sul cliente. Come sottolineato da Jan Harnisch, membro del consiglio di amministrazione di Air & Ocean, le nuove figure garantiranno maggiore agilità e coesione strategica, rafforzando la capacità del gruppo di rispondere ai cambiamenti del mercato e di cogliere nuove opportunità in tutte le regioni chiave.
Con un fatturato annuo di 8,2 miliardi di euro, oltre 41.000 dipendenti e 1.330 sedi in più di 70 Paesi, il Gruppo Rhenus si conferma uno dei principali operatori globali della logistica, attivo nel trasporto, nel magazzinaggio, nello sdoganamento e nei servizi a valore aggiunto. Le nuove nomine testimoniano l’impegno dell’azienda nel rafforzare la propria leadership internazionale e nel guidare la crescita futura attraverso innovazione, integrazione e soluzioni logistiche scalabili.