home » Le notizie di oggi » DKV amplia la rete di servizi nell’Europa dell'Est

DKV amplia la rete di servizi nell’Europa dell'Est

DKV, il fornitore di servizi per la mobilità leader in Europa, annuncia importanti ampliamenti dei propri servizi in Repubblica Ceca, Macedonia settentrionale e Kazakistan, sia per il pagamento pedaggi che per il rifornimento carburante. In Repubblica Ceca, la longeva collaborazione con Benzina è finalmente completa grazie all’estensione del servizio DKV CARD ad ulteriori 200 stazioni, confermando l’accettazione di DKV su tutta la rete della compagnia petrolifera; la collaborazione con Makpetrol, in Macedonia, consente oggi di assicurare la fornitura a chi transita tra la Grecia e l'Europa centrale; mentre in Kazakistan, che sta diventando uno snodo per gli scambi di merci della Cina con Asia Centrale e Europa sempre più importante, DKV rafforza la propria presenza nelle stazioni di rifornimento del paese a supporto di tutti i clienti che effettuano viaggi intercontinentali con l’Asia.

 

 

“L’espansione della rete DKV è costante e in continua crescita proprio per venire in contro alle esigenze di tutti i nostri clienti. L’ampliamento in ognuna di queste tre rotte strategiche rappresenta per noi un successo e un’opportunità, raggiunti anche grazie alle solide partnership siglate nel tempo. Con la nuova rete nella Macedonia settentrionale abbiamo migliorato la nostra offerta di prodotti sulle rotte di trasporto stradale verso l'Europa centrale, mentre grazie agli alti standard di qualità e all’ampia gamma di carburanti Benzina, siamo sempre più conosciuti in Macedonia. Inoltre, il rapido sviluppo delle vie comunicazione lungo la Nuova Via della Seta offre varie opportunità per i nostri clienti consentendoci di ottimizzare ancora di più la nostra rete arrivando a coprire completamente tutte le rotte importanti.” afferma Marco Berardelli, managing director di DKV Italia.



 

 

Repubblica Ceca

DKV Mobility amplia la sua cooperazione con Benzina, la compagnia petrolifera presente in Repubblica Ceca. Con effetto immediato, i clienti DKV hanno accesso ad ulteriori 200 stazioni di rifornimento a marchio Benzina, con questo accordo quindi la totalità del circuito Benzina è inserita nel network DKV. Oltre ai carburanti convenzionali, nelle stazioni Benzina sono disponibili anche carburanti alternativi come CNG e GPL, che possono essere pagati in modalità cashless con la DKV CARD. L'offerta di fornitura si rivolge quindi non solo ai trasportatori, ma anche alle aziende con flotte di autovetture.

La DKV CARD è attualmente accettata in oltre 63.000 stazioni di servizio in tutt‘Europa e, in Repubblica Ceca, può essere usata in 1.350 stazioni. I servizi di localizzazione delle stazioni, pianificazione di itinerari e altre informazioni utili sono disponibili alla sezione DVK MAPS nel sito web dell’azienda o nella DVK APP, compatibile con smartphone e sistemi operativi Android, IOS e Windows.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito www.dkv-mobility.com

 


Macedonia Settentrionale

Proprio per assicurare l'approvvigionamento in rotta per i trasportatori di merci da e per l'Europa centrale, DKV ha ampliato la sua rete di approvvigionamento, includendo ora anche la Macedonia del Nord. I clienti possono ora fare rifornimento senza bisogno di contanti in tutte le 37 stazioni della rete Makpetrol per i camion. La Macedonia settentrionale offre inoltre i più bassi prezzi di carburante dei Balcani e, con la nuova espansione, l’obiettivo è quello di offrire ai clienti carburante di alta qualità al miglior prezzo possibile nella regione.

 


Nuova Via della Seta – Kazakistan

Il progetto infrastrutturale internazionale noto come Nuova Via della Seta tra Cina ed Europa genera nuovi flussi di merci e DKV Euro Service si è orientata anche in questa direzione ampliando la propria rete e collegando 350 stazioni di carburante in Kazakistan. I clienti possono già usufruire di carburanti di alta qualità senza dover utilizzare i contanti, in tutta la rete della società Gazpromneft. Inoltre, tutte le stazioni adatte ai camion di molti altri brand locali, come Helios e Sinooil, sono ora collegate al network DKV.  Grazie alla sua strategica posizione geografica, il Kazakistan, il più grande paese del mondo senza sbocco sul mare, sta diventando sempre più un importante snodo per gli scambi di merci della Cina con i paesi dell'Europa e dell'Asia occidentale.

07/04/2021, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..