
Il gruppo FS inaugura una nuova era per la logistica con la nascita di FS Logistix e il lancio della piattaforma digitale fslogistix.com, progettata per offrire soluzioni di trasporto merci end-to-end. Il nuovo brand segna l’avvio concreto del piano strategico 2025–2029, che prevede 2,16 miliardi di euro di investimenti in digitalizzazione, sviluppo di asset e sostenibilità.
La presentazione ufficiale si è tenuta a Roma, alla presenza di Sabrina De Filippis, amministratore delegato di FS Logistix, Antonio Brunacci, direttore strategie e TID della società, e Leopoldo Destro, delegato di Confindustria per trasporti e logistica.
“Con FS Logistix ci proponiamo come piattaforma di interconnessione tra tutti gli operatori del settore – ha dichiarato De Filippis – puntando su competenze italiane ed europee per coprire l’intera catena del valore. Il nostro obiettivo è trasformare la logistica in chiave moderna, sostenibile e sempre più integrata a livello europeo.”
Piattaforma digitale integrata per una logistica su misura
La nuova piattaforma rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione targata FS Logistix. Pensata per essere un’interfaccia unica per clienti nazionali e internazionali, consente la gestione completa della catena logistica combinando trasporto ferroviario, stradale e marittimo, con servizi personalizzati, tracciabilità end-to-end e un focus costante sulla sostenibilità.
Il sito integra le otto società del comparto logistico del gruppo FS, coprendo sette filiere industriali e offrendo 21 servizi di trasporto e logistica. Il widget interattivo del portale consente all’utente di inviare richieste di trasporto con pochi click, abilitando una vera one click experience.
Un nuovo nome per una nuova identità
FS Logistix raccoglie l’eredità di Mercitalia Logistics e la rilancia con un’identità più chiara, dinamica e internazionale. Con oltre 50 milioni di tonnellate di merci trasportate ogni anno e operatività in 22 Paesi, la nuova denominazione riflette l’evoluzione della società verso un modello da freight forwarder europeo, capace di gestire l’intera supply chain in chiave integrata e digitale.
Focus su innovazione, sostenibilità e investimenti
Il piano di sviluppo prevede investimenti in nuovi asset, tra cui 110 locomotive elettriche, 25 locomotive da manovra, 2.000 carri di nuova generazione e una nave green per lo stretto di Messina. Al tempo stesso, si punta sulla digitalizzazione dei processi, lo sviluppo dei terminal e la riduzione dell’impatto ambientale, in linea con gli obiettivi climatici del gruppo FS.
Un progetto per l’industria e per il Paese
FS Logistix nasce con un chiaro obiettivo: potenziare la competitività del sistema produttivo italiano ed europeo, offrendo una logistica più efficiente, intermodale e resiliente. Il gruppo FS rafforza così il proprio ruolo di attore strategico per la crescita sostenibile, mettendo la tecnologia al servizio dell’economia reale e dell’industria nazionale.