home » Le notizie di oggi » Ivano Russo nuovo amministratore unico di RAM

Ivano Russo nuovo amministratore unico di RAM

L’assemblea degli azionisti di RAM – Logistica, Infrastrutture e Trasporti spa, società in house del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a capitale detenuto al 100% dal ministero dell’Economia e delle Finanze, ha nominato come proprio amministratore unico Ivano Russo, che succede nel ruolo a Zeno D’Agostino.

 

 

Nato a Napoli nel 1978, dottore di ricerca all'Università Federico II in Storia delle relazioni internazionali. Dal 2001 ad oggi ha lavorato presso il parlamento europeo, la presidenza del Consiglio dei ministri, il ministero per l'Innovazione della Pubblica Amministrazione, il ministero per la Coesione Territoriale e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti occupandosi sempre di connessioni materiali e immateriali, corridoi UE, reti Ten T, commercio internazionale, politiche di partenariato e libero scambio Euromed, digitalizzazione dei processi amministrativi nel settore dei trasporti, portualità e logistica. È stato anche responsabile del centro studi della Confindustria di Napoli e direttore generale di Confetra.

 

 

Ringrazio il ministro Giovannini per la fiducia e per le espressioni di stima che ha voluto dedicarmi qualche giorno fa, nel corso dell'assemblea di Assoporti. – ha dichiarato Ivano Russo, neo-amministratore di RAM – Sono e siamo pronti a lavorare fin da subito per rendere sempre più RAM il centrale implementing body dell'amministrazione. Dalla gestione degli incentivi per lo shift modale alla digitalizzazione delle procedure e delle informazioni che accompagnano i flussi merce, dal supporto alla pianificazione strategica in ambito logistico ed infrastrutturale al contributo tecnico che possiamo offrire alla conferenza nazionale delle AdSP e all’attuazione di progetti e programmi comunitari: offriremo ai dipartimenti, al gabinetto, alle direzioni generali, alla struttura tecnica di missione e alle articolazioni di governance del MIMS, tutto il supporto che ci sarà richiesto. Le sfide innanzi a noi sono tante, e tutte decisive per il futuro di un settore assolutamente strategico per la competitività dell'intera economia nazionale. Un settore che con oltre 100 mila imprese, 85 miliardi di fatturato e un milione di addetti, rappresenta un asset industriale enorme, tra l'altro al servizio dell'economia reale del Paese. Nelle prossime ore incontrerò l'amico Zeno D'Agostino per un prezioso passaggio di consegne e per scambiare qualche impressione sul da farsi”.




Ivano Russo col ministro Giovannini

08/07/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..