Ha dato ampio risalto alla sua scelta il gruppo logistico tedesco trans-o-flex (controllato dalle Poste tedesche) di utilizzare energia pulita al 100% per le proprie attività: si tratta quindi di elettricità prodotta con modalità solare o eolica, grazie alla quale le emissioni di CO2 si ridurranno a zero rispetto alle modalità tradizionali. Nel solo 2008 ciò vorrà dire una riduzione di 10.000 ton d’inquinanti. (28.8.08)
Potrebbe interessarti anche

Dogane smart per l’export del futuro: con REMIRA Italia la logistica diventa strategica
Nel primo trimestre 2025 cresce il commercio globale, ma aumentano anche rischi e complessità. Le imprese italiane puntano sull’automazione doganale con APP2DO di REMIRA per affrontare mercati sempre più sfidanti.
Read more
“Movimenta le tue idee”: dieci studenti italiani a Bruxelles con UIR per la logistica sostenibile
L'Unione degli interporti italiani premia i vincitori del concorso nazionale con una visita al Parlamento Europeo: un’occasione per avvicinare i giovani ai temi del trasporto intermodale e della sostenibilità.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Logicor archivia un 2024 con successi sia finanziari che operativi
- Euromerci
- 19/03/2025
-
Commercio internazionale italiano: sfide e opportunità registrate nel 2024
- Euromerci
- 10/03/2025
-
Siglato accordo tra i porti della Florida e Assoporti e Assologistica
- Euromerci
- 21/03/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025