
Un’alleanza strategica tra H&M Group e REMONDIS dà vita a Looper Textile Co., una nuova realtà industriale dedicata alla raccolta, selezione e trattamento dei tessili post-consumo. L’obiettivo? Estendere la vita dei capi e ridurre gli sprechi, spingendo il settore moda verso un futuro circolare e sostenibile. A rendere possibile il tutto è anche il supporto logistico digitale del gruppo Rhenus, che garantisce efficienza e trasparenza lungo tutta la filiera.
Looper Textile è una joint venture indipendente in grado di gestire fino a 150 milioni di capi all’anno, selezionandoli per il riutilizzo o per il riciclo. Una capacità operativa che la rende uno dei player più rilevanti al mondo nella gestione sostenibile dei tessili. Nel solo 2024, Looper ha selezionato oltre 72 milioni di capi, di cui 65% destinati al riutilizzo, 25% avviati al riciclo, oltre il 10% smaltiti responsabilmente.
Per coordinare questi flussi in modo trasparente ed efficiente, Looper si affida alla Control Tower 4PL sviluppata da Rhenus, progettata su misura per le esigenze dell’economia circolare tessile. Grazie a questa piattaforma digitale tutta la supply chain è monitorata in tempo reale, i processi sono centralizzati e ottimizzati, viene garantita la tracciabilità completa dei capi, dal punto di raccolta alla nuova destinazione.
“La nostra Control Tower 4PL garantisce visibilità lungo l’intera catena del valore. Un elemento chiave per il successo di un progetto ambizioso come Looper Textile”, commenta Chris Gerfertz, managing global director Rhenus 4PL Solutions.
Looper ha avviato anche una linea pilota per la selezione automatizzata dei capi, basata su tecnologie a sensori ottici e infrarossi, pensata per rispondere alle crescenti esigenze del riciclo tessile-tessile. Una svolta tecnologica che apre nuove prospettive per la gestione intelligente dei materiali.
Grazie agli impianti in Germania e Polonia e a una rete globale di partner, Looper Textile sta costruendo una filiera del tessile più responsabile e innovativa. La collaborazione tra REMONDIS, H&M Group e Rhenus rappresenta un modello replicabile per tutta l’industria, dimostrando come sostenibilità e innovazione possano andare di pari passo anche su scala industriale.