home » Le notizie di oggi » Metrocargo Italia ha adottato la ”suite” Milos MTO

Metrocargo Italia ha adottato la ”suite” Milos MTO

Metrocargo Italia in collaborazione con CIRCLE Group - gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale - ha completato l’implementazione della suite Milos MTO per il tracciamento e la gestione in tempo reale delle proprie spedizioni intermodali.


 

Grazie al lavoro congiunto tra le due aziende, la piattaforma è stata resa interoperabile con i sistemi informatici impiegati dai principali partner di Metrocargo Italia in Francia, a cominciare da Novatrans (gestore di una rete di terminal in Francia, tra cui quello di Miramas, e operatore di cui Metrocargo si avvale per le connessioni ferroviarie tra i terminal di Miramas e di Valenton, e tra Miramas e il terminal di Dourges) e dallo storico Cliente Leroy Merlin.


 

La messa in funzione di Milos MTO rappresenta il completamento di un ulteriore importante step per la digitalizzazione e gestione evoluta dei flussi di trasporto da parte di Metrocargo, che potrà così assicurare ai propri clienti una gestione ancora più efficiente delle proprie spedizioni intermodali e una migliore visibilità dei carichi, riducendo inoltre in maniera significativa il carico di lavoro manuale (il risparmio stimato è di circa 15 ore a settimana), le ridondanze informative e il rischio di errori.

07/09/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..