15/02/2018
L'operatore intermodale europeo Hupac ha lanciato una navetta Rotterdam-Duisburg-Istanbul, in collaborazione con il suo partner TurkRail, fornendo una nuova alternativa per la rotta terrestre tra i principali mercati dell'Europa settentrionale e la Turchia.
Il servizio intermodale bisettimanale collega i terminali Rotterdam RSC e Duisburg DIT con Halkali a Istanbul, con gli stop-over a Vienna e un tempo di transito fisso di una settimana.
Potrebbe interessarti anche

Molo VIII, al via il primo dibattito pubblico in Friuli: a Trieste nasce il terminal da 1,6 milioni di teu
Con un investimento da oltre 315 milioni di euro, il nuovo terminal container Molo VIII cambia il volto del porto giuliano. Parte oggi il percorso di confronto pubblico obbligatorio per legge: trasparenza, partecipazione e impatto sul territorio al centro della discussione.
Read more
A Chioggia impresa ingegneristica record: in porto due giganti da 800 tonnellate
Due gru Goliath su rotaia, ciascuna da 800 tonnellate di portata, sono state realizzate interamente a Porto Val da Rio e trasportate via mare già montate: un’eccellenza tecnologica e logistica e un progetto simbolo della sinergia tra impresa, porto e istituzioni, con l’AdSP MAS in prima linea per valorizzare lo scalo nel settore dei carichi speciali
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Bilancio di Sostenibilità eDirettiva CSRD: se ne parla in un convegno a Roma
- Euromerci
- 09/03/2025
-
ASSOPORTI e SRM presentano il nuovo 'Port Infographics' 2025
- Euromerci
- 27/02/2025
-
In arrivo alla fiera di Bergamo 'Logistics & Automation', format di successo europeo
- Euromerci
- 09/03/2025
-
Logista celebra vent’anni in Italia con la campagna 'Logistica di un’emozione'
- Euromerci
- 27/02/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025