home » Le notizie di oggi » Torna alla Spezia BiLOG - Logistics and Maritime Forum

Torna alla Spezia BiLOG - Logistics and Maritime Forum

Circle S.p.A. (“Circle”), società a capo dell’omonimo gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, ha sviluppato un team dedicato all’organizzazione di eventi a livello nazionale e internazionale. Forte della sue esperienza nella duplice veste di azienda quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, e di promotrice di grandi incontri, Circle è parte attiva nell’organizzazione di BiLOG 2019, Logistics and Maritime Forum, in collaborazione con Blue Hub, l’azienda speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria che si occupa dell’internazionalizzazione delle PMI e delle istituzioni locali.

 

 

“The sustainable, resilient and connected road to 2030”: questo il titolo scelto per la seconda edizione della biennale della Logistica BILOG, Logistics and Maritime Forum, mostra-convegno che prende avvio da un accordo siglato nel luglio 2015 dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e il Comune di Piacenza.

 

 

BiLOG 2019 si terrà alla Spezia il 16 e 17 ottobre nel complesso fieristico LaSpeziaExpò.Il filo conduttore della manifestazione è ben descritto dalle tre componenti scelte per definirne il titolo e che rappresentano punti nevralgici per lo sviluppodelle reti transeuropee di trasporto: sostenibilità, resilienza e connessione.

 

 

Circle è una società di consulenza direzionale con competenze verticali distintive nel settore portuale e della logistica intermodale specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione della Supply Chain. La lunga esperienza della SpA nel settore e la sua partecipazione ai principali appuntamenti internazionali del mondo della logistica sottolineano anche la capacità organizzativa dell’azienda, che si occuperà in questo caso della gestione complessiva dell’evento, in collaborazione con Blue Hub.

 

 

Il forum analizzerà sia la dimensione regionale che quella europea, dando la possibilità di migliorare la conoscenza della politica dei trasporti e degli investimenti dell'UEnel settore dei trasporti e marittimo, sottolineando l'importanza della coesione fra tutti gli attori della catena logistica. Tra i MAIN TOPICS dell’edizione di quest’anno:

• Revisione delle reti TEN-T

• Lo sviluppo del traffico container e le sfide del mercato

• Carburanti alternativi e bioprodotti

• Digitalizzazione

• Blue Growth

• Horizon Europe e CEF 2

• Primo e ultimo miglio ferroviario

• Porto del futuro

• Innovation in Logistics

 

 

Circle sta espandendo le sue competenze e partnership internazionali soprattutto in ottica IoT, Big Data Management, Robotics e Digital Twin, e per questo motivo l’organizzazionecomplessiva dell’evento guarderà con particolare attenzione ai temidella digitalizzazione del mondo marittimo e portuale, alle nuove sfide e alle soluzionidel mondo IT.

 

Maggiori informazioni su www.bilog.it



31/07/2019, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..