home » Le notizie di oggi » Successo della crociera fluviale Interclub di Propeller Clubs

Successo della crociera fluviale Interclub di Propeller Clubs

Per la prima volta negli ultimi anni, il fiume Po da Piacenza di Isola Serafini-Monticelli d’Ongina, è stato solcato da una crociera turistica che ha attraversato la nuova Conca per la promozione di questo territorio come segmento di un’offerta più vasta che vuole collegare Milano con Piacenza, Cremona Mantova (Mincio, Laghi e Po) fino alla laguna di Chioggia e Venezia. La crociera sperimentale è stata organizzata dagli International Propeller Club di Mantova, Milano, Ravenna e Venezia, chapter del The International Propeller Clubs of Italy, associazione culturale che promuove l’innovazione logistica nei trasporti, dimostrando che questo tour “si può fare” integrando servizi locali esistenti per la navigazione con fruizione paesaggistica, culturale, enogastronomica di questo patrimonio straordinario del Po e dei fiumi connessi. 


Un itinerario paesaggistico ...
Il percorso di tre giorni (14, 15 e 16 settembre) e con oltre 50 partecipanti tra imprenditori milanesi, turisti, amministratori pubblici dei territori attraversati ha dimostrato come sia possibile creare una rete che valorizza il territorio e che durante questi tre giorni di percorsi ha fatto scoprire paesaggi e valori culturali straordinari. I 30 chilometri di Po da Piacenza alla grande nuova conca di Isola Serafini, assieme alla visione della fauna e della flora spontanea del fiume, costituiscono un’anteprima dei grandi paesaggi che poi si articolano anche nei laghi di Mantova (10km) con le riserve naturali delle paludi e dei fiori di loto, per poi riprendere il fascino degli scenari del Po mantovano (40 Km) e passare alla laguna da Chioggia a Venezia (40 km). 


... con anche potenzialità per il traffico merci
Il viaggio ha rivelato inoltre non solo gli aspetti paesaggistico-ambientali, ma anche quelle infrastrutture della navigazione interna per le merci e idrauliche, passando per i porti di Cremona e Mantova e per altri scali sul percorso spesso sconosciuti, derivanti da una storia secolare.  L'evento ha rappresentato un nuovo “prototipo” per incrementare la navigazione crocieristica come avviene sui grandi fiumi europei, Alessandra Rabuini, Head of Industrial & Logistics Engel & Völkers Commercial, ha commentato "partecipare a questa iniziativa è stata un'esperienza unica che mette in risalto ancora di più la centralità dell'intermodalità in un settore dinamico come quello della logistica".


Un momento della traversata lungo il Po e suoi affluenti; al centro Alessandra Rabuini di Engel & Völkers Commercial

01/10/2018, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..