10/10/2025

Mobilità elettrica aziendale: con Enel la gestione delle flotte di auto diventa smart

La mobilità elettrica sta diventando un elemento strategico per le aziende e un fattore determinante nella riduzione delle emissioni del settore dei trasporti, in linea con gli obiettivi europei di neutralità climatica entro il 2050. La transizione energetica non è più un’opzione, ma una necessità concreta per imprese attente alla sostenibilità e all’efficienza operativa.

 

Sempre più aziende, soprattutto medie e grandi, scelgono di integrare veicoli elettrici nelle proprie flotte di veicoli, puntando non solo a ridurre l’impatto ambientale, ma anche a ottimizzare i costi di gestione e a rafforzare la propria reputazione. Questo comporta una nuova sfida: gestire in modo efficiente la ricarica dei veicoli, assicurando continuità operativa e flessibilità. È in questo contesto che entrano in gioco soluzioni integrate e chiavi in mano, progettate per semplificare il passaggio all’elettrico.

Enel come partner energetico di fiducia

Per accompagnare le imprese in questo percorso, Enel propone Charging as a Service, una soluzione studiata per semplificare la gestione della ricarica delle flotte di veicoli aziendali. Grazie all’esperienza consolidata nel settore energetico, Enel offre un servizio integrato, chiavi in mano, che comprende tutti i prodotti e i servizi inclusi in una soluzione di ricarica completa, a partire dall’ energia necessaria per alimentare i veicoli: consulenza iniziale, elettrificazione del sito, inclusi allaccio alla rete ed  energia dedicata per la ricarica dei veicoli, installazione e manutenzione delle infrastrutture di ricarica, software per la gestione semplice ed efficiente delle ricariche.

Charging as a Service: un unico canone per una gestione completa

La formula di Charging as a Service prevede un canone unico e ricorrente che include anche le spese energetiche e che non richiede alcun investimento iniziale.

Ogni soluzione viene progettata sulle esigenze specifiche della flotta di veicoli aziendali, con supporto nella scelta delle tecnologie più adatte. La gestione delle stazioni di ricarica resta a carico di Enel, assicurando un servizio continuo ed efficiente per tutta la durata del contratto, fino ad un massimo di sei anni. La flessibilità contrattuale e la possibilità di definire un progetto su misura e modulare rendono il servizio adatto a seguire l’evoluzione dell’impresa nel tempo, accompagnandone la crescita e adattandosi a nuove esigenze.

Perché conviene passare all’elettrico: i benefici concreti per le aziende

Affidarsi a Enel significa ridurre la burocrazia, aumentare il controllo e contare su un unico interlocutore esperto e affidabile, capace di gestire l’intero progetto a 360 gradi. La semplicità di gestione si unisce al comfort di una soluzione completa, che integra anche i costi energetici nel canone mensile. I benefici delle flotte di auto elettriche vanno oltre l’aspetto economico. Sul fronte ambientale, la riduzione delle emissioni di CO₂ contribuisce a un impatto positivo sul territorio e valorizza l’immagine aziendale. Sul piano operativo, l’impiego di veicoli elettrici comporta costi minori rispetto ai veicoli a benzina o diesel, grazie ai consumi più contenuti e ai minori interventi di manutenzione.

 

Tutte le info su Charging as a Service le trovate sul sito ufficiale o compilando il form per parlare con un consulente Enel: scoprirete tutte le opportunità pensate per le aziende!

Share :

Recent Post