
Rhenus Logistics rafforza la propria rete in Italia con l’apertura di Riano 2, una nuova piattaforma logistica alle porte di Roma che segna un passo decisivo nella strategia di espansione verso il Centro e Sud del Paese. L’investimento consolida la presenza dell’azienda nella Ccapitale e consente di passare da operazioni affidate a partner esterni a una gestione diretta, con maggiore controllo, efficienza e qualità del servizio.
Situato in una delle aree più complesse per disponibilità di spazi logistici, Riano 2 si estende su oltre 5.600 metri quadrati e dispone di 59 baie di carico e una capacità pallet fino a 5.000 unità. Il sito affianca il vicino Riano 1, di oltre 42.000 metri quadrati, ampliando la capacità operativa e garantendo una copertura più ampia per la distribuzione domestica e la linea di prodotto Transport Related Warehousing (TRW).
«Questa espansione è la prova concreta della nostra visione a lungo termine per il mercato italiano», ha dichiarato Guglielmo Davide Tassone, managing director di Rhenus Logistics in Italia. «Con Riano 2 non solo potenziamo le nostre capacità logistiche nell’area di Roma, ma estendiamo la nostra rete domestica oltre il Nord, garantendoci una copertura più solida e una maggiore operatività verso il Sud Italia. Questo ci consente di servire i nostri clienti in modo più diretto, efficiente e flessibile, anche nel settore e-commerce in forte crescita.»
Il nuovo hub rappresenta un passo strategico per Rhenus, che mira a rendere l’Italia un polo logistico chiave nel Sud Europa, capace di supportare i flussi nazionali e internazionali con infrastrutture solide e servizi su misura.
Innovazione al servizio delle start up
Progettato per rispondere alle esigenze del commercio digitale, Riano 2 è completamente attrezzato per il packaging e-commerce e offre soluzioni scalabili per startup e aziende in crescita che cercano spazi moderni e un partner logistico affidabile.
L’hub integra tecnologie avanzate, automazione e servizi flessibili, ideali per chi desidera lanciare o espandere le proprie attività online, con tempi di consegna più rapidi e processi ottimizzati.
Rete in crescita nel Sud Europa
Con questo nuovo investimento, Rhenus continua a costruire una rete logistica capillare, fondata su crescita, innovazione e attenzione al cliente. La presenza diretta nel Centro Italia consente di ridurre i tempi di consegna, migliorare la gestione dei flussi e rafforzare il legame con i clienti, garantendo un servizio “made in Italy” ma con respiro internazionale.
Il Gruppo Rhenus è tra i principali player mondiali della logistica, con un fatturato annuo di 8,2 miliardi di euro, 41.000 collaboratori e 1.330 sedi in oltre 70 Paesi. L’azienda, a conduzione familiare, sviluppa soluzioni su misura lungo tutta la catena di fornitura — dal trasporto allo stoccaggio, dallo sdoganamento ai servizi a valore aggiunto — mettendo sempre le esigenze dei clienti al centro della propria strategia.