home » Dal mercato » Una nuova concessionaria a Bolzano per Cavi Diesel

Una nuova concessionaria a Bolzano per Cavi Diesel

Il nome di Cavi Diesel S.p.A non è nuovo tra gli esperti del settore del trasporto pesante e leggero. La storia di questa realtà imprenditoriale nasce più di 40 anni fa, come officina dedicata alla manutenzione e alla riparazione di veicoli pesanti e leggeri. Nel 2006 entra a far parte del Gruppo Brixia, storica holding bresciana operativa in diversi settori, tra cui l’automotive grazie alle attività di vendita, noleggio e assistenza di truck e veicoli commerciali nuovi e usati. 


La partnership tra Renault Trucks Italia e Cavi Diesel, ufficializzata lo scorso novembre in occasione del salone Ecomondo, rappresenta un passo importante nella strategia di sviluppo della concessionaria. La storica sede di Bolzano verrà a breve affiancata da una nuova struttura di vendita e assistenza a Trento diventando il punto di riferimento dei clienti del marchio transalpino per l’intera regione del Trentino-Alto Adige. Un passo importante anche per il costruttore francese che prosegue la propria attività di espansione e rafforzamento del brand sul territorio nazionale con l’obiettivo di garantire a tutta la clientela qualità di servizio, rapidità e prossimità in un contesto, come quello attuale, caratterizzato da un forte e rapido cambiamento e con un obiettivo sfidante all’orizzonte quale la decarbonizzazione dei trasporti. In questo scenario è fondamentale poter contare su una costante collaborazione e sulla condivisione di strategie comuni volte a garantire un futuro più sostenibile alle generazioni future.



Questo progetto è condiviso da Cavi Diesel il cui obiettivo è quello di diventare il riferimento della zona per qualsiasi segmento di mercato proponendo ai clienti soluzioni mirate e innovative, potendo contare una gamma di prodotti completa (da 2.8 a 44 tonnellate) e una offerta di soluzioni di trasporto a 0 emissioni (gamma E-Tech) per fornire soluzioni di trasporto che rispondono al 90% delle attuali esigenze del mercato.


Presenti al taglio del nastro della nuova sede, Enrico Zampedri e Umberto De Peppo Cocco rispettivamente vicepresidente e amministratore delegato del gruppo Brixia, Alice Pulici amministratore delegato Cavi Diesel e Pierre Sirolli amministratore delegato Renault Trucks Italia. Durante l’evento sono state consegnate le chiavi di quattro nuovi veicoli T High 480 turbo Compound acquistati dall’azienda di trasporto Transbozen, azienda di altoatesina con sede a Chiusa (Bolzano) specialista nel settore della logistica alimentare e dei trasporti a temperatura controllata. Presenti alla consegna i titolari dell’azienda Franz e Rudolf Hofer.


In esposizione per tutti gli ospiti che hanno preso parte all’evento un T High 480 Cv con una distintiva livrea Cavi Diesel, un furgone Renault Trucks Master, il nuovissimo Renault Trucks Trafic, un T High 480 TC con semirimorchio personalizzato e veicolo 100% elettrico e il D Wide E-Tech nella versione con cabina ribassata.


 

15/03/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..