05/10/2016
Potrebbe interessarti anche

Riforma dell'Unione doganale, aspettando l’introduzione dell’EU Customs Data Hub
Tra le proposte della riforma su cui il parlamento Ue si è espresso lo scorso 27 febbraio anche l'attivazione di una piattaforma digitale unica che permetterà di registrare i dati relativi ai propri prodotti una sola volta per più spedizioni, fornendo alle dogane una migliore visione della catena di approvvigionamento.
Read more
Nuovi dazi e instabilità globale: il ruolo della 'hardship clause' nei contratti
L'inserimento di questa clausola nei contratti internazionali è valido strumento per mitigare gli effetti negativi derivanti da eventi imprevisti, come appunto l’imposizione di inedite barriere commerciali. E' però fondamentale definirne con attenzione il contenuto.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Nave a idrogeno di Rhenus premiata per la sostenibilità nel trasporto fluviale
- Euromerci
- 29/01/2025
-
Zaha Hadid Architects vince il concorso per il nodo intermodale Napoli Porta Est
- Euromerci
- 10/02/2025
-
Transporeon lancia TIAP per l'integrazione semplificata coi TMS dei trasportatori
- Euromerci
- 29/01/2025
-
Barilla e Transporeon: insieme per una logistica alimentare sempre più globale
- Euromerci
- 17/04/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025