15/09/2025

Container Terminal di Salerno: +18% a luglio e investimenti importanti per potenziare lo scalo campano

Il mese di luglio 2025 segna un nuovo traguardo per il Salerno Container Terminal, con una crescita del 18% nella movimentazione di container rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un risultato che conferma la centralità del porto di Salerno come hub strategico per l’export delle imprese campane e del Centro-Sud Italia.

Parallelamente ai dati di traffico, lo scalo campano ha avviato un piano di investimenti da 15 milioni di euro per potenziare la capacità operativa del terminal.

Sempre nel mese di luglio sono stati consegnati tre nuovi Reach Stackers CVS F500 RS3 Energy Saving, macchinari in grado di sollevare fino a 46 tonnellate e accatastare container high cube fino a sei livelli di altezza. Questi mezzi rappresentano il primo passo di un progetto che, entro il 2025, prevede 4 reach stackers per contenitori pieni, 2 frontali per i vuoti, 1 RTG Liebherr 10+1 file e 6+1 in altezza, 1 gru elettrica Gottwald per portacontainer fino a 15.000 teu

L’investimento non riguarda solo la capacità operativa ma anche la sostenibilità ambientale, grazie al passaggio a mezzi totalmente elettrici. Oltre al mese record di luglio, il Salerno Container Terminal ha chiuso il primo semestre 2025 con un incremento del +10% del traffico, raggiungendo 200.492 teu rispetto ai 182.907 dello stesso periodo del 2024.

A trainare la crescita è stato soprattutto l’export (+15,5%), frutto delle produzioni manifatturiere campane e del Centro-Sud. Il porto di Salerno si conferma così punto di riferimento per collegamenti con Usa,, Canada, Nord Europa, Mediterraneo, Africa e Medio ed Estremo Oriente.

“La nostra strategia commerciale ed operativa – specifica il presidente Agostino Gallozzi continua a confermare anno dopo anno la propria validità: costante miglioramento della qualità e crescita continua. Gli investimenti in tecnologia portuale avanzata, ora anche con il passaggio al tutto elettrico, assieme a risorse umane giovani e motivate, sono trenta le nuove assunzioni di quest’anno,  vanno esattamente in questa direzione. I risultati notevoli di crescita registrati anche nel mese di luglio ne sono la migliore prova”.

Share :

Recent Post