home » In primo piano » Geotab Partner Day 2023, la prima volta a Milano

Geotab Partner Day 2023, la prima volta a Milano

Il Geotab Partner Day 2023 si è tenuto nei giorni scorsi, per la prima volta nella sua storia, a Milano. Un evento che ha potuto godere di una location di assoluta eccezione: la Palazzina Appiani – a tal proposito è da giudicare approfondita e stupefacente, in apertura dell’evento, la narrazione storica del sito splendidamente illustrata da Francesca Cucinotta, responsabile della gestione operativa del FAI – che è sito del tutto parte integrante e preziosa dell’Arena Civica del capoluogo meneghino, uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti che fanno parte del patrimonio del Fondo per l’Ambiente Italiano. 


 

In pratica si è trattato anche di comunicare ed enfatizzare l’avvenuto connubio (certo non casuale) fra l’importante istituzione nazionale destinata alla migliore conservazione dei nostri beni artistici e l’azienda americana che vanta solide radici in tutto il mondo ed è leader globale nelle soluzioni per il trasporto connesso ormai ben radicata anche nel nostro Paese e che, anzi, si è andata rafforzando con l’apertura ormai imminente della nuova sede proprio nel capoluogo lombardo. L’appuntamento è stato soprattutto occasione perfetta di reunion  generale per i professionisti di Geotab Italia ma anche per i clienti, i collaboratori a vario titolo, le istituzioni coinvolte e la stampa, ottimo spunto per aggiornare nel complesso gli sviluppi del settore: dalla mobilità sostenibile (e qui traspare chiaramente la sottolineatura dell’intesa con il partner dell’occasione, la cui mission è la salvaguardia dell’ambiente nazionale nel suo complesso) al fleet management, fino alla telematica riguardante l’automotive. Una giornata di lavori contrassegnata da interventi di altissimo profilo, che bene hanno saputo dettagliare lo stato dell’arte della professionalità di Geotab. 



 


Non a caso particolare attenzione è stata riservata alla mobilità sostenibile del nostro Paese, con uno sguardo specifico rivolto al monitoraggio da remoto dei mezzi nel loro complesso, soffermandosi con particolare accento sul peso che l’intelligenza artificiale riveste attualmente e, soprattutto, rivestirà nella futura gestione delle flotte aziendali. In questo contesto si inserisce la presentazione di Surfsight AI-12dash cam sviluppata da una partner d’eccezione di Geotab come Lytx, realtà anch’essa made in Usa. Grazie al programma Order now all’interno del marketplace di Geotab, lo strumento è ora disponibile in Europa e offrirà una visione rivoluzionaria in termini di sicurezza visto che la nuova videocamera è in grado di aumentare sensibilmente il livello della sicurezza grazie a riprese registrate in modalità costante quando il veicolo è in movimento attraverso una tecnologia avanzata incentrata sul supporto – appunto - dell’intelligenza artificiale, termine che ormai è entrato prepotentemente nel nostro lessico quotidiano, ancorché di recente (ma rapidissima) conoscenza diffusa.


 

La soluzione in questione offre diverse possibilità, tutte di portata innovativa: combina le registrazioni della dash cam e i dati telematici per creare regole specifiche per ogni policyaziendale; registra e scarica video di qualsiasi evento attivato dal motore di regole di Geotab e dalla videocamera, utile per il coaching dei conducenti, in caso di incidenti; seleziona sulla mappa un punto specifico del percorso, così da trasmettere facilmente la registrazione e rivedere il filmato corrispondente a quel punto del tragitto; gestisce l'implementazione di massa di nuove telecamere da un’unica piattaforma. I clienti potranno acquistare la dash cam direttamente sulla piattaforma MyGeotab garantendo anche il supporto tecnico continuativo che ne consegue. 



 

Geotab è attualmente leader globale nelle soluzioni per il trasporto connesso, per il monitoraggio e la gestione ottimizzata delle flotte. L’azienda – con casa madre negli Stati Uniti - vanta oltre 40.000 clienti in 150 nazioni, connette 3,2 milioni di veicoli ed elabora più di 55 miliardi di dati quotidianamente offendo gli strumenti per addivenire alle decisioni migliori nei tempi più rapidi aumentando la produttività, incentivando la possibilità di poter disporre di flotte più sicure e raggiungere i migliori obiettivi in termini di sostenibilità.

 


di Tiziano Marelli

 

 

 

 

18/04/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..