Porto e interporto di Trieste ancora più integrazione
Grazie al potenziamento con nuove macchine operatrici per lo shuttle ferroviario ro-la che collega il punto franco nuovo dello scalo giuliano all’interporto Fernetti.
Read moreGrazie al potenziamento con nuove macchine operatrici per lo shuttle ferroviario ro-la che collega il punto franco nuovo dello scalo giuliano all’interporto Fernetti.
Read moreAumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale della supply chain, sfruttando gli strumenti (anche inediti) per renderla più green: questo il tema al centro di un convegno organizzato da GS1 Italy.
Read moreIl sito del costruttore trevigiano sarà esclusivamente dedicato a produzione e smistamento dei prodotti biologici, su cui Lazzaris investe dal 2005 realizzando confetture di frutta biologica.
Read moreIl 3PL razionalizzerà il processo di supply chain del leader degli elettrodomestici e strumenti di cucina con un innovativo modello di supply chain condivisa.
Read moreLi analizzerà l'Osservatorio Export (MIP- Politecnico di Milano) il 15 marzo nella sede di via Lambruschini a Milano.
Read moreA organizzare l'evento è - come sempre Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - a Palazzo Gio Ponti nel capoluogo lombardo.
Read moreMolto forte la divisione trasporti di polveri e granulati con 4353 trasporti realizzati, 3984 dei quali per via intermodale (strada+ferrovia).
Read morePrende il posto di Stelio Montomoli (scomparso a giugno), che ha avuto un ruolo fondamentale nel settore della portualità e nei collegamenti con le isole.
Read moreIl test online consente di valutare il livello di digitalizzazione di un’azienda; il gruppo tedesco lo ha sviluppato in collaborazione con l'Università RWTH di Aquisgrana.
Read moreUn corso di Assologistica Cultura e Formazione risponde a quanto previsto dal nuovo Codice Doganale UE per le aziende certificate AEO o che intendano chiedere l’autorizzazione, soggetti cui il nuovo regolamento riconosce innumerevoli benefici.
Read moreL'infrastruttura ha ricevuto da TÜV Italia il rinnovo della certificazione UNI EN ISO 9001:2008; riguarda vari ambiti fra cui l'erogazione di servizi logistici a supporto della catena produttiva e distributiva.
Read moreAi già 48.000 mq di magazzini distribuiti tra l’interporto di Bologna e Minerbio (Bologna), l'operatore aggiungerà circa 1.800 mq situati presso l’Interporto Quadrante Europa di Verona.
Read moreLa proroga slitta ancora di un altro mese, grazie alla Legge 27 febbraio 2017, n.19, di conversione del Decreto "Milleproroghe" (DL 244- 30/12/2016).
Read moreL'8a commissione del senato ha approvato la proposta di nomina, giudicandola rispettosa della procedura di legge, essendo stata avanzata di concerto da ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Regione Puglia.
Read moreIl board di EPAL spiega che la decisione è stata presa a causa di continui problemi di falsificazione di europallet EPAL, soprattutto di provenienza ucraina.
Read moreI dati diramati dall'operatore riguardano sia il quarto trimestre che l'intero anno; buone le performance della logistica.
Read moreIl direttivo dell'associazione ha discusso col presidente dell'Autorità portuale di sistema dell'Adriatico orientale temi legati al trasporto e alla logistica del Friuli Venezia Giulia.
Read moreSorge nei pressi di Celaya e dovrà far fronte alla crescente richiesta di supporto da parte dei clienti del settore automotive, nazionali e internazionali.
Read moreLe tre rassegne per la prima volta in contemporanea a Verona, grazie all’accordo tra Fiera Milano e Veronafiere, hanno riscosso un buon successo.
Read moreFondatore del LogiMaster, master in logistica integrata - supply chain management; dal 1990 era professore ordinario in Economia e Gestione delle imprese all'Università di Verona e dal 2001 direttore scientifico del LogiMaster.
Read more