Artoni Trasporti aderisce a “Mi’Illumino di Meno”
Lo fa festeggiando gli oltre 2.000.000 di Kw/h prodotti negli ultimi tre anni grazie ai 5.700 mq di pannelli fotovoltaici istallati sui tetti dei suoi magazzini.
Read moreLo fa festeggiando gli oltre 2.000.000 di Kw/h prodotti negli ultimi tre anni grazie ai 5.700 mq di pannelli fotovoltaici istallati sui tetti dei suoi magazzini.
Read moreIl sito si sviluppa in un’area coperta di 5.500 mq e in una zona dedicata ospita una tensostruttura per l’installazione del modulo G300, macchinario per ispezione meccanica e riparazione in linea ad alta efficienza.
Read moreSecondo l'associazione il coordinamento unitario rallenta l’azione riformatrice di cui ha bisogno il settore e giudica demoralizzanti le ultime determinazioni in merito alla riforma dell'Albo degli autotrasportatori.
Read moreIl servizio consente di seguire ancora più da vicino e praticamente in tempo reale le spedizioni più critiche, di elevato valore o quelle per cui il fattore tempo è determinante. E' perfetto per i clienti del settore sanitario.
Read moreCol programma Grünes Netz l’Amministrazione locale ha deciso di unificare in un’unica grande area tutte le superfici verdi, superando il modello “auto-centrico” e puntando invece su un paradigma “umano-centrico”.
Read moreLa concessionaria Socar li ha rilasciati a LGH, holding creata dalle aziende municipalizzate di Cremona, Pavia, Lodi, Rovato e Crema per la gestione di servizi sul territorio. Hanno riscosso successo pure tra clienti abituati alla tecnologia idrostatica.
Read moreSorgerà su un'area complessiva di 200 mila mq, direttamente connessa all'autostrada A1 e strategicamente collocata per servire non solo l'area romana ma anche tutto il Meridione.
Read moreSi tratta di due pacchetti di misure suddivise con tempi di possibile attuazione; il tutto nell'ottica di una logistica che possa contare su controlli in linea con l'Europa e con competenza esclusiva dello Stato.
Read moreL'operatore - grazie anche a una serie di importanti iniziative aziendali - si unisce così ai circa 100 membri (trasportatori, facchini, fornitori di servizi logistici..) che hanno già aderito all’appello del programma pan-europeo.
Read moreLo fanno assieme a Rete Ferroviaria Italiana, cedendo al centro logistico un’area di 30 mila metri quadrati e i binari dello scalo merci a ridosso della linea ferroviaria Udine-Venezia.
Read moreIn occasione della giornata italiana di prevenzione dello spreco alimentare proclamata dal ministero dell’Ambiente per oggi, Indicod-Ecr comunica di aver avviato un progetto di studio su tale tema, con un team di lavoro dedicato.
Read moreIl fatturato consolidato del 3PL specialista nella frozen logsitics è cresciuto del 7,5%. In Italia l'aumento di fatturato del 6% è dovuto in larga parte alla creazione di un'organizzazione commerciale dedicata al mid-market.
Read moreIn particolare la logistica accelera la crescita, registrando un giro d'affari di 1.950 milioni di euro, con un aumento del 9,4% in base ai pubblicati nell’esercizio 2013 e quasi un +7% ad area di consolidamento e tassi di cambio costanti.
Read moreLa Confederazione è particolarmente contenta della forte accelerazione su tempi di sdoganamento e procedure di import ed export di tutte le Amministrazioni decisa ieri alla Camera.
Read moreL'operatore punta su servizi innovativi, ingresso in nuove aree di business, investimenti organizzativi e ulteriore miglioramento della marginalità.
Read moreIl premio gli è stato attribuito lo scorso novembre da Saint-Gobain Glass Logistics, azienda appartenente all’omonimo gruppo Saint-Gobain, leader nel settore del vetro rivestito.
Read moreLa costruirà entro dicembre 2014 lo sviluppatore Vailog, già alla sua settima realizzazione all'interno della struttura inteportuale emiliana.
Read morePer favorire lo sviluppo in questa area così dinamica ha nominato in qualità di suo direttore Pierre-Jean Lorrain, già AD di Gefco Italia. Sta anche cercando candidati per varie posizioni (operation, management e funzioni di supporto).
Read moreL'associazione definisce allarmante la situazione determinatasi con l’uscita delle province dalla gestione e l’affidamento delle competenze alle motorizzazioni civili, come previsto dalla legge di stabilità.
Read moreL'indice di Ismea, seppure in terreno negativo con un valore di -4,3 (in un campo di variazione compreso tra -100 e + 100), ha chiuso con un recupero di 9 punti su base annua, confermando il livello del terzo trimestre.
Read more