
15/08/2018
Prima di ogni commento, prima di ogni spiegazione, prima di ogni ragione, tanto cordoglio per la città tutta e per le vittime innocenti di un'incuria non più accettabile. Tutto il mondo della logistica è vicina a Genova e ai genovesi, città e popolo dalle grandi risolse. Anche questa volta - siamo certi - sapranno riprendersi!
Potrebbe interessarti anche

Alessandria rilancia: il nuovo hub (con 4 poli funzionali) che collega l’Italia all’Europa
Presentato il piano strategico di rigenerazione dell’area ferroviaria di Smistamento: un progetto integrato da 370 milioni di euro per la creazione di un moderno polo intermodale e retroportuale. L’iniziativa, sostenuta da fondi pubblici e privati, mira a potenziare i collegamenti con i Ports of Genoa e a rafforzare la competitività logistica dell’Italia nel contesto dei corridoi europei.
Read more
Porti di Genova e Odessa uniti per la ricostruzione: firmato memorandum di cooperazione
L’accordo, della durata di cinque anni, punta a rafforzare la cooperazione nei settori della digitalizzazione, sostenibilità, sicurezza marittima e sviluppo infrastrutturale. Un’intesa strategica che collega il mar Nero al Mediterraneo e sostiene la ricostruzione ucraina, valorizzando al contempo il ruolo internazionale dei porti italiani.
Read moreRecent Post
Category
Le notizie di oggi
2
L'intervista
Dal mercato
In primo piano
Focus magazzini
Approfondimenti
Più letti del mese
-
Porto della Spezia, motore economico e simbolo di innovazione
- Euromerci
- 24/03/2025
-
K+N e Manpower: prosegue la selezione per raggiungere fino 700 assunzioni a Mantova
- Euromerci
- 24/03/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025