23/10/2025

Zebra Technologies e Polytag unite nel riciclo più intelligente con la visione artificiale

Zebra Technologies Corporation (NASDAQ: ZBRA), leader globale nella digitalizzazione e automazione dei flussi di lavoro, ha reso noto che Polytag, fornitore di soluzioni di tracciabilità tramite codici QR e tag UV per l’economia circolare, utilizza Aurora Vision Library di Zebra per promuovere pratiche di riciclo più efficienti e sostenibili.

Il tracciamento delle plastiche monouso rappresenta una delle principali sfide del riciclo: materiali diversi per forma, colore e dimensione si mescolano e rendono difficile una raccolta accurata dei dati. Per superare questo ostacolo, le aziende applicano marcatori UV 2D invisibili sulle etichette degli imballaggi, rilevati poi dalle unità Polytag. Con Aurora Vision Library, il sistema elabora fino a 20 fotogrammi al secondo, leggendo i codici 2D anche su nastri trasportatori ad alta velocità e in condizioni di scarsa illuminazione.

“La nostra missione è fornire alle organizzazioni strumenti per decisioni più intelligenti e basate sui dati in tema di sostenibilità,” ha dichiarato Jonathan Anderson, Chief Technology Officer di Polytag. “Grazie alla tecnologia di Zebra, abbiamo raggiunto un livello di precisione senza precedenti nel tracciamento dei rifiuti, rendendo la piena circolarità un obiettivo reale.”

 

I vantaggi dell'adozione di Aurora Vision Library

Inizialmente Polytag utilizzava sistemi di telecamere embedded, ma per garantire maggiore scalabilità e affidabilità ha scelto di collaborare con Zebra e Automatica, partner per l’automazione industriale. L’integrazione di Aurora Vision Library ha permesso di ridurre i costi, migliorare le prestazioni e raccogliere dati approfonditi in tempo reale, rendendo i centri di riciclo più efficienti e connessi.

Il sistema consente letture precise anche su linee ad alta velocità, senza modificare l’hardware di visione esistente, ed è compatibile con dispositivi di terze parti. Anche in ambienti complessi – umidi, polverosi o scarsamente illuminati – gli operatori possono tracciare i rifiuti con accuratezza. Le dashboard in tempo reale permettono di analizzare i tassi di riciclo per SKU e area geografica, individuando prodotti con bassi tassi di recupero e supportando strategie di design e campagne di sensibilizzazione più mirate.

“Vogliamo promuovere un cambiamento sistemico,” aggiunge Anderson. “Le aziende possono ora basare le proprie decisioni su ciò che accade realmente ai loro imballaggi, non solo sui materiali impiegati. La soluzione Zebra ha trasformato questa visione in una realtà operativa.”

 

Prove (positive) sul campo

Con l’evoluzione delle normative sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), che richiedono dati sempre più precisi sui rifiuti da imballaggio, la piattaforma “describe, tag and trace” di Polytag offre una visibilità completa sul ciclo di vita del riciclo. Nei test di sviluppo, sei unità installate in un impianto pilota hanno raggiunto un tasso di rilevamento del 100% grazie alle scansioni gestite tramite Aurora Vision Library. Un risultato che consente alle aziende di rispettare più facilmente gli obblighi normativi e di passare da stime a dati reali.

“Il successo di Polytag dimostra il potere della visibilità e dell’automazione intelligente,” ha commentato Donato Montanari, vice president e general manager, Machine Vision, Zebra Technologies. “Insieme stiamo ripensando il modo in cui il mondo gestisce i rifiuti, migliorando i processi e la sostenibilità delle organizzazioni.”

Grazie alla collaborazione con Zebra, Polytag ha trasformato le operazioni di riciclo in processi intelligenti e basati sui dati, offrendo una soluzione scalabile e affidabile che supporta le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità e di economia circolare.

Share :

Recent Post