27/05/2025

Al via Pharmintech 2025: tecnologie e innovazione per il futuro del life science

Si è aperta oggi a Fiera Milano Pharmintech 2025, l’unica manifestazione italiana interamente dedicata alle soluzioni tecnologiche per l’industria chimico-farmaceutica e del life science. Fino al 30 maggio, il salone ospita oltre 300 espositori – il 35% dei quali provenienti da 24 Paesi – presentando tecnologie d’avanguardia per tutta la filiera: dal processing al packaging, dalle camere bianche ai sistemi di tracciabilità, fino a soluzioni di automazione, blockchain e sostenibilità.

Con una proposta altamente specializzata, Pharmintech si conferma una piattaforma strategica per decision maker, innovatori e operatori internazionali che affrontano le nuove sfide del settore: digitalizzazione dei processi, transizione sostenibile e sviluppo di nuovi materiali.

L’edizione 2025 rafforza il proprio profilo internazionale, anche grazie al programma di incoming organizzato con ITA – Italian Trade Agency, che ha permesso la presenza di oltre 400 buyer selezionati da 63 Paesi. Un’occasione unica per promuovere il dialogo tra imprese, filiere e mercati globali, valorizzando il Made in Italy manifatturiero.

La fiera si svolge in contemporanea con IPACK-IMA, consolidando la partnership strategica con BolognaFiere. “Pharmintech si afferma oggi come hub europeo per il life science, grazie alla sinergia con le eccellenze della manifattura italiana”, sottolinea Antonio Bruzzone, CEO di BolognaFiere.

La regia scientifica dell’edizione 2025 è affidata ad AFI – Associazione Farmaceutici Industria, con un programma ricco di eventi a cura dAlberto Bartolini, responsabile AFI per l’innovazione tecnologica e la supply chain.

Per quattro giorni, Pharmintech 2025 trasforma Milano in polo internazionale per la salute e l’innovazione biotecnologica, offrendo occasioni di business, aggiornamento professionale e networking in un contesto stimolante, competitivo e in continua evoluzione.

Share :

Recent Post