20/05/2025

Autotrasporto: ecco le agevolazioni sui pedaggi autostradali per il 2024

Il Comitato centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori ha approvato una delibera che definisce le agevolazioni sui pedaggi autostradali per i transiti effettuati dalle imprese di autotrasporto merci durante il 2024. La misura è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 12 maggio 2025 e prevede uno stanziamento complessivo superiore a 8 milioni di euro, messi a disposizione dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’anno in corso.

Dei fondi disponibili 2,5 milioni di euro saranno riservati a iniziative per la sicurezza stradale. La quota restante servirà a coprire le riduzioni sui pedaggi e le spese operative correlate. La dotazione potrà essere aumentata in presenza di fondi residui o nuovi stanziamenti.

Possono accedere alle agevolazioni: imprese, cooperative e consorzi iscritti all’Albo nazionale degli autotrasportatori entro il 31 dicembre 2024; titolari di licenza comunitaria, svizzera o del Regno Unito; utilizzatori di veicoli con classe ambientale almeno Euro V, oppure alimentati con carburanti alternativi o trazione elettrica.

Sono ammessi i pedaggi relativi a classi B a 5 secondo la classificazione per assi e sagoma; classi 2 a 4 secondo la classificazione volumetrica. È inoltre richiesto un fatturato annuo minimo di 200.000 euro in pedaggi autostradali.

Come presentare la domanda: la richiesta va presentata solo online, tramite il sito ufficiale dell'Abo autotrasportatori. Il procedimento prevede una fase di prenotazione e l’invio della documentazione firmata digitalmente nei tempi indicati. Le erogazioni avverranno tramite le società convenzionate per la gestione dei pedaggi che accrediteranno direttamente gli importi alle imprese aventi diritto.

 

Share :

Recent Post