09/05/2025

DHL Supply Chain cresce nell’e-commerce: acquisita IDS Fulfillment per supportare le PMI

DHL Supply Chain compie un nuovo passo strategico per rafforzare la propria presenza nell’e-commerce e potenziare l’offerta per le piccole e medie imprese. L’azienda ha infatti annunciato l’acquisizione di IDS Fulfillment, operatore statunitense con competenze consolidate nella gestione degli ordini online e nella distribuzione per il retail.

Grazie a questa acquisizione, DHL integra oltre 120.000 metri quadrati di spazi logistici in posizioni strategiche degli Stati Uniti, tra cui Indianapolis, Salt Lake City, Atlanta e Plainfield, sede centrale di IDS. Tutte le strutture IDS continueranno a operare con il personale attuale, assicurando continuità nei servizi e nella gestione dei clienti.

“Negli ultimi anni l’e-commerce è stato uno dei principali motori di crescita per DHL e rappresenta un pilastro fondamentale della nostra strategia 2030”, ha dichiarato Patrick Kelleher, CEO di DHL Supply Chain North America. “Con IDS Fulfillment, ampliamo le nostre capacità operative e mettiamo soluzioni logistiche avanzate al servizio delle PMI, aiutandole a crescere in un mercato sempre più competitivo”.

Anche Mark DeFabis, CEO di IDS Fulfillment, ha espresso soddisfazione: “DHL è il partner ideale per portare le nostre operazioni a un livello superiore. I nostri clienti beneficeranno di maggiore capacità, tecnologia e qualità di servizio”.

L’operazione segue l’acquisizione di Inmar (logistica inversa) avvenuta a gennaio, rendendo questa la seconda acquisizione e-commerce di DHL in Nord America nel 2025. Un investimento coerente con la previsione di una crescita media annua dell’e-commerce globale dell’8% fino al 2029, secondo le stime aziendali.

“Con IDS Fulfillment, rafforziamo la nostra DHL Fulfillment Network con competenze locali e strutture moderne, in un momento cruciale per lo sviluppo di capacità logistiche interne al Nord America”, ha sottolineato Oscar de Bok, CEO di DHL Supply Chain.

Oltre alla capacità operativa, l’acquisizione porta in dote un portafoglio clienti variegato e nuove competenze specifiche nel fulfillment per e-commerce, elementi fondamentali per una logistica su misura delle esigenze delle PMI. “Queste operazioni confermano il nostro impegno a supportare le aziende di ogni dimensione nel loro percorso di crescita nel commercio digitale”, ha concluso Kelleher.

Share :

Recent Post