La trasformazione digitale della logistica italiana è ormai un processo in piena evoluzione, spinta dalla necessità di ottimizzare tempi, ridurre errori e migliorare la visibilità lungo tutta la filiera. Le aziende del settore stanno investendo in piattaforme intelligenti, sistemi integrati e strumenti digitali che semplificano la gestione delle operazioni quotidiane e migliorano la collaborazione tra partner, clienti e fornitori.
Number 1 Logistics Group, leader nei servizi di logistica integrata, ha lanciato Number1 Online, una piattaforma innovativa che permette di monitorare in tempo reale flussi, ordini, consegne e dati operativi, garantendo maggiore trasparenza e controllo.
Parallelamente, ACCUDIRE sta rivoluzionando la gestione documentale con ExAc, una soluzione basata su blockchain e intelligenza artificiale che automatizza i flussi di documenti di trasporto, eliminando errori e riducendo tempi e costi amministrativi.
Nel campo della mobilità e del trasporto, Golia360 introduce un ecosistema digitale che integra gestione flotte, tachigrafi, sicurezza e formazione degli autisti, valorizzando i dati per rendere ogni viaggio più efficiente e sostenibile. Infine, NolPal, con il suo Voucher 51, digitalizza completamente il buono pallet, favorendo la tracciabilità e la circolarità degli imballaggi.
Queste innovazioni mostrano come la digitalizzazione non sia solo una scelta tecnologica, ma un vero cambio di paradigma organizzativo. Un modo nuovo di concepire la logistica: più collaborativa, sostenibile e pronta ad affrontare le sfide di un mercato globale in continua evoluzione.
Sono questi i temi trattati nello speciale Focus realizzato sull'ultimo numero di Euromerci, versione cartacea.
E che potete scaricare qui sotto.
Ornella Giola
File allegati