04/07/2008
Da lunedì prossimo anche Lufthansa applica per il settore cargo una “fuel surcharge” di 1,25 $ il chilo, dopo un recente incremento di 5 centesimi già adottato dalle scorse settimane. E nell’occasione si è saputo che la voce carburante incide sui fatturati della Compagna tedesca per 8,8 miliardi di dollari.(4/7/2008)
Potrebbe interessarti anche

Pubblicato il rapporto di VGP sulla Responsabilità aziendale per il 2024
La società ha - tra l'altro - ha aumentato del 53% la propria capacità solare e ridotto del 29% l’intensità energetica grazie a investimenti mirati in efficienza e rinnovabili. Il 48% della produzione di energia del gruppo è ora rinnovabile.
Read more
Barilla e Transporeon: insieme per una logistica alimentare sempre più globale
Una piattaforma che integra i sistemi esistenti, facilitando la comunicazione tra industria, carrier e retailer: questo è il segreto per portare il Made in Italy in 100 nazioni.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
DKV Mobility accelera sulla mobilità elettrica e acquisita la tedesca Smartlab
- Euromerci
- 10/02/2025
-
Gruppo Arcese: uscita di Guido Pietro Bertolone dal ruolo di global ceo
- Euromerci
- 30/01/2025
-
Il gruppo Hupac archivia un 2024 sostenzialmente stabile
- Euromerci
- 11/02/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025