26/03/2008
Anche nei porti italiani entra in scena l’elettricità pulita; lo conferma l’accordo siglato a Genova per la realizzazione di una struttura di circa una dozzina di pale per la produzione di energia eolica, che saranno collocate sulla diga foranea. Inoltre sarà anche attuata una progressiva elettrificazione delle banchine, per consentire alle navi di impiegare corrente fornita dall’esterno.(26/3/2008)
Potrebbe interessarti anche

Attivato nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e l’Interporto di Padova
Grazie a questo nuovo "corridoio veloce", le merci in arrivo via mare a La Spezia potranno essere trasferite via treno fino all’interporto di Padova senza subire lunghe soste in porto, dovute alle procedure di sdoganamento, che potranno invece essere effettuate direttamente presso il luogo di destino
Read more
Il Gruppo Rhenus annuncia tre importanti nomine ai vertici della divisione Air & Ocean
I nuovi incarichi segnano una fase di trasformazione all’interno della business unit del 3PL allineando la leadership con le evoluzioni del mercato e con la necessità di offrire soluzioni sempre più integrate e centrate sul cliente.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
L’intelligenza artificiale rivoluziona la logistica: il futuro è già in movimento
- Euromerci
- 09/05/2025
-
Dal camion al treno: a Kaldenkirchen nasce il maxi hub ferroviario del futuro
- Euromerci
- 18/06/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025